Quando visitare Lisbona: meteo, temperature e consigli pratici. Guida completa per il tuo viaggio 2025

0

quando visitare lisbona? la stagione migliore è l'estate

Se stai pianificando un viaggio a Lisbona nel 2025 e ti stai chiedendo quando visitare Lisbona, conoscere il meteo, le temperature e i dettagli stagionali questo articolo ti aiuterà a organizzarti al meglio.

Con il suo clima mediterraneo influenzato dall’Oceano Atlantico, Lisbona offre esperienze uniche in ogni stagione: dai caffè e i chioschi che troverai all’aperto durante la primavera, ai tramonti estivi sull’oceano, dalle passeggiate autunnali nei quartieri storici fino all’atmosfera magica dei mercatini di Natale. Ecco qui una guida dettagliata per aiutarti a scegliere il periodo migliore in base alle tue esigenze.

Prima di iniziare: ecco cosa devi sapere per il tuo viaggio a Lisbona

PRIMA DI INIZIARE A LEGGERE LA GUIDA…

Ecco i link essenziali per organizzare il tuo viaggio a Lisbona

Per vivere al meglio la tua avventura a Lisbona, ecco una selezione di risorse e suggerimenti che renderanno il tuo viaggio indimenticabile. Dalla Lisboa Card ai tour più popolari, scopri come pianificare ogni dettaglio in modo semplice e conveniente.

1- Lisbona Card: il tuo pass per esplorare Lisbona

La Lisboa Card è il pass turistico ufficiale che ti garantisce:

  • Accesso gratuito a oltre 38 attrazioni iconiche, tra cui il Monastero dos Jerónimos e la Torre di Belém.
  • Trasporti pubblici illimitati, inclusi tram, autobus e treni per Sintra e Cascais, incluso il tram 28

👉 ACQUISTA QUI la tua Lisbona Card per risparmiare tempo e denaro!

2 – Attrazioni e attività popolari da non perdere:

Scopri alcune delle esperienze più amate dai visitatori di Lisbona:

LEGGI ANCHE  Il biglietto per Jerónimos sale a 18 euro. Aumento dei prezzi dei biglietti nei musei portoghesi nel 2025.

3 – Migliori escursioni di un giorno

Non limitarti alla città: approfitta delle vicinanze di Lisbona per scoprire paesaggi unici e località affascinanti.

  • Tour a Sintra e Cascais: Visita i palazzi incantati di Sintra e le scogliere mozzafiato di Cascais. Una gita imperdibile!

4 – Trova il miglior volo low cost per Lisbona

Ottimizza la tua esperienza a Lisbona!

Grazie a questi suggerimenti, il tuo viaggio sarà organizzato nei minimi dettagli. Prenota con anticipo e preparati a vivere l’autenticità e la magia di Lisbona.

Quando visitare Lisbona?

Primavera (Marzo – Maggio)

La primavera è una delle stagioni migliori per visitare la città di Lisbona, infatti le temperature variano dai 12°C ai 22°C. È anche una stagione relativamente asciutta, con pochi giorni di pioggia al mese. Le giornate sono soleggiate, perfette per esplorare i quartieri storici come Alfama e Belém, noti per il loro fascino romantico e la vivacità culturale.

Cosa fare in primavera:

  • Passeggiate nei parchi: goditi i colori della primavera al Giardino Botanico Tropicale o all’Estufa Fria. Tra maggio e giugno poi, Lisbona si colora di nuvole lilla: i jacaranda in fiore trasformano Lisbona in un bellissimo dipinto dal profumo intenso.
  • Vita locale: sorseggia un caffè all’aperto in Piazza del Commercio o lungo il fiume Tago.
  • Festival e cultura: la primavera segna l’inizio della stagione dei festival musicali. Non perdere il Sónar Lisboa (11-13 aprile 2025), festival di musica elettronica e arti multimediali. Ci sarà anche l’Expo Gastronomica Internazionale (aprile): Lisbona ospiterà un’esposizione dedicata alla cucina mondiale, perfetta per gli amanti del cibo. A maggio si terrà il Festival delle Scoperte: celebrazione delle esplorazioni portoghesi, con spettacoli e rievocazioni storiche.

Visitare Lisbona in primavera è ideale per:

  • Famiglie: Lisbona offre molte attività all’aperto e i magnifici e rigogliosi parchi rendono la primavera perfetta per bambini che affollano Jardim Estrela, Parque Eduardo VII, Jardim Principe Real, Jardim Gulbenkian, e molti altri.
  • Amanti della natura: I giardini fioriti e le temperature miti sono ideali per gli appassionati di botanica e delle passeggiate nel verde.

Consigli pratici:

  • Valigia: Porta scarpe comode per camminare, abbigliamento a strati e una giacca leggera per le serate più fresche, piuttosto frequenti a Lisbona.
  • Budget: Gli alloggi sono moderati (100-150€/notte in hotel di fascia media). Prenota con anticipo il tuo hotel o b&b e i tuoi voli aerei per risparmiare.
LEGGI ANCHE  Cacilhas, cosa fare nella località di fronte a Lisbona

Estate (Giugno – Agosto)

La migliore risposta alla domanda quando visitare Lisbona potrebbe essere: d’estate. L’estate a Lisbona è calda e vibrante, con temperature tra i 18°C e i 32°C. La vicinanza all’oceano garantisce una piacevole brezza, rendendo il clima ideale per esplorare le spiagge e partecipare agli eventi culturali.

Cosa fare in estate:

  • Spiagge: rilassati a Cascais o a Costa da Caparica o prova il surf a Guincho Beach. Tutte queste spiagge sono facilmente raggiungibili in treno o in autobus.
  • Eventi e vita notturna: vivi la magia della Festas dos Santos Populares per tutto il mese di giugno, o partecipa al NOS Alive (10-12 luglio 2025) e al Super Bock Super Rock (17-19 luglio 2025). Inoltre, dal 14 al 17 agosto 2025, si terrà “O Sol da Caparica“, un festival dedicato alla musica lusofona, che celebra la cultura portoghese e brasiliana.
  • Tramonti sull’oceano: goditi viste spettacolari dal Miradouro da Senhora do Monte, lungo il fiume Tago a Belém, o da una delle decine di terrazze dei palazzi e degli hotel di Lisbona.

Per chi è ideale una visita in estate:

  • Giovani: perfetta per chi cerca vita notturna, festival ed energia.
  • Amanti del mare: le spiagge sono una tappa obbligata per chi cerca relax o sport acquatici.

Consigli pratici:

  • Valigia: porta crema solare, cappello, abbigliamento leggero e il costume da bagno.
  • Evita la folla: visita le attrazioni più turistiche al mattino presto o nel tardo pomeriggio.
  • Budget: prezzi elevati (150-200€/notte in hotel di fascia media). Prenota voli economici e alloggi con mesi di anticipo.

Autunno (Settembre – Novembre)

L’autunno a Lisbona è caratterizzato da temperature piacevoli e un calo della folla rispetto all’estate. A settembre, le massime possono raggiungere ancora i 28°C, scendendo gradualmente a 18°C a novembre.  I prezzi tendono a diminuire rispetto all’estate, rendendo questo periodo ideale per una visita più economica.

Cosa fare in autunno:

  • Quartieri storici: è il momento perfetto per visitare attrazioni popolari come il Monastero dos Jerónimos o il Castello di São Jorge senza lunghe code.
  • Eventi culturali: scopri la Lisbona Design Week o il festival di arte luminosa LuzBoa. Inoltre si terranno gli MTV Europe Music Awards a novembre: un grande evento musicale che attirerà artisti e fan da tutto il mondo.
  • Escursioni: visita Sintra, con i suoi castelli fiabeschi e i paesaggi mozzafiato.
LEGGI ANCHE  Lisbona Protagonista al Web Summit 2024: La Capitale della Tecnologia

Lisbona in autunno: per chi è ideale?

  • Viaggiatori attenti al budget: i prezzi sono più bassi rispetto all’estate.
  • Coppie: perfetto per una fuga romantica nei quartieri più pittoreschi e storici come Alfama, ma anche più moderni come Principe Real, Santos, Sao Bento, Saldanha.

Consigli pratici:

  • Valigia: porta scarpe comode, una giacca leggera e abbigliamento a strati.
  • Budget: prezzi moderati (100-150€/notte). Approfitta delle offerte last minute per voli (li trovi QUI) e hotel.

Inverno (Dicembre – Febbraio)

L’inverno a Lisbona è mite, con temperature che variano tra 8°C e 16°C. È la stagione più piovosa, con circa 10 giorni di pioggia al mese, ma le giornate di sole non mancano. L’atmosfera natalizia rende dicembre particolarmente suggestivo, con mercatini di Natale e luci scintillanti nelle principali piazze. A gennaio e febbraio, la città è più tranquilla e ideale per esplorare musei e attrazioni al chiuso.

Cosa fare in inverno:

  • Cultura e tradizioni: visita i mercatini di Natale nelle piazze principali come il mercatino di Natale di Rossio e ammira le luminarie festive. Non perdere il Paese delle Meraviglie Lisboa nel Parque Eduardo VII.
  • Eventi culturali: partecipa al Liedfest (16 gennaio – 2 febbraio 2025), un festival di musica classica.
  • Musei e attrazioni al chiuso: scopri il MAAT o il Museo delle Carrozze Reali.

Per chi è ideale viaggiare a Lisbona in inverno:

  • Viaggiatori tranquilli: perfetto per chi cerca un’esperienza intima e rilassata.
  • Famiglie: attività natalizie e musei sono ideali per i bambini.

Consigli pratici:

  • Valigia: porta una giacca, scarpe resistenti alla pioggia e vestiti caldi.
  • Budget: prezzi bassi (80-120€/notte). Approfitta di offerte per voli e pacchetti.

Tabella climatica con temperature e prezzi

FAQ

  1. Quando visitare Lisbona: qual è il mese migliore?
    Maggio, giugno, settembre e ottobre offrono il clima migliore e folle moderate.
  2. Qual è la stagione più economica?
    L’inverno è la più economica, con prezzi bassi per voli e hotel.
  3. Dove vedere i tramonti migliori in estate?
    Il Miradouro da Senhora do Monte e il litorale di Belém sono spettacolari al tramonto.
  4. Lisbona è adatta ai bambini in inverno?
    Sì, con musei, mercatini natalizi e attività al coperto, è ideale per famiglie.
  5. Quali sono le migliori attrazioni stagionali a Lisbona?
    Primavera: Giardino Botanico Tropicale; estate: spiagge e festival; autunno: Sintra e luoghi più turistici; inverno: Mercatini di Natale.
  6. Lisbona è troppo calda in estate?
    Le temperature possono superare i 30°C, ma la brezza atlantica e le serate fresche rendono l’estate sopportabile.
  7. Cosa mettere in valigia?
    Abbigliamento leggero in estate e a strati nelle altre stagioni. In inverno, porta un impermeabile per le giornate piovose.

Visita Lisbona!

Con questa guida dettagliata su quando visitare Lisbona, sei pronto a vivere questa meravigliosa città in tutte le sue sfumature nel 2025!

Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *