Vivere a Lisbona: Cosa puoi permetterti con diversi budget e stipendi?

0
case a lisbona, euro soldi stipendi

Negli ultimi anni, Lisbona è diventata una meta sempre più ambita, sia per turisti che per chi cerca di trasferirsi. Tuttavia, questa popolarità ha portato con sé un aumento significativo del costo della vita, soprattutto per quanto riguarda l’affitto e le spese quotidiane. Questo divario crescente tra il costo della vita e i salari ha reso la vita più difficile per molti residenti.

Nel 2024, il salario minimo in Portogallo si attesta intorno ai €866 lordi al mese, anche se aumenterà in futuro. Con questo reddito, è difficile coprire tutte le spese necessarie senza fare sacrifici importanti, soprattutto a Lisbona, dove i costi abitativi sono particolarmente elevati.

A livelli di stipendio più alti, come €1000, €1500 o €2000 netti al mese, la qualità della vita migliora progressivamente, permettendo maggiori possibilità in termini di abitazione, svaghi e spese accessorie. In questo articolo, esploreremo cosa è possibile permettersi a Lisbona con vari livelli di stipendio e come ciò influisce sulla vita quotidiana.

Cosa puoi fare a Lisbona con diversi budget?

Prima di iniziare questa analisi vogliamo ricordare, anche se può sembrare ovvio, che gli stipendi lordi non sono gli stipendi netti e chi quindi i soldi che effettivamente entreranno sono meno. Oltre questo va comunque considerato che molti lavoratori in Portogallo vengono ricompensati con dei buoni pasto, che aiutano parecchio ad ammortizzare i costi.

Salario Minimo (circa €866 lordi al mese) a Lisbona

  • Affitto di una stanza in condivisione: Con uno stipendio minimo, la maggior parte delle persone a Lisbona è costretta a vivere in appartamenti condivisi, dove il costo medio di una stanza può variare tra €300 e €600 al mese, a seconda della zona. Le zone più centrali tendono ad avere affitti più elevati, rendendo necessario cercare soluzioni in periferia.
  • Spese essenziali: Con questo reddito, le spese per cibo, trasporti pubblici e bollette devono essere attentamente pianificate. Il budget per il cibo è spesso limitato, privilegiando pasti fatti in casa. Per compensare lo stipendio basso si può talvolta fare affidamento ad app come Too Good To Go che possono aiutare ad abbassare i costi.
  • I trasporti pubblici rappresentano una spesa mensile fissa, ma restano la soluzione più economica per spostarsi in città. Chi prende lo stipendio minimo dovrebbe infatti evitare il più possibile di usare mezzi come Taxi, Bolt o Uber, che pur essendo economici hanno un costo.
  • Attività ricreative: Le limitazioni finanziarie impongono di ridurre le spese per il tempo libero, come cene fuori o uscite frequenti. La maggior parte delle persone con questo stipendio opta per soluzioni a basso costo, come passare tempo a casa o fare attività all’aperto gratuite.
  • Conclusione: Vivere con il salario minimo a Lisbona significa spesso dover fare compromessi su molti aspetti della vita quotidiana. La sopravvivenza è possibile, ma richiede una gestione oculata del budget e la rinuncia a molte attività che richiedono spese extra.
LEGGI ANCHE  Perché non ci sono Apple Store in Portogallo?

Stipendio di €1000-€1200 netti al mese a Lisbona

  • Affitto di una stanza o piccolo monolocale: Con uno stipendio tra €1000 e €1200, le opzioni abitative si ampliano leggermente. È possibile permettersi un monolocale in periferia in zone come Barreiro o Amadora o continuare a vivere in una stanza in condivisione in zone più centrali, beneficiando della vicinanza ai servizi e ai mezzi pubblici. Tuttavia, i costi di affitto rimangono una spesa importante, che può consumare gran parte del budget.
  • Spese extra: Questo livello di stipendio consente qualche sfizio occasionale, come andare al cinema o cenare fuori in ristoranti economici. Tuttavia, queste attività restano limitate e devono essere pianificate con attenzione per non incidere troppo sul bilancio mensile.
  • Mobilità: Con questo reddito, è possibile mantenere un abbonamento ai trasporti pubblici, il modo più conveniente per spostarsi in città. In alternativa, per chi vive fuori dal centro, l’acquisto o il mantenimento di uno scooter può essere un’opzione fattibile, offrendo maggiore flessibilità nei movimenti quotidiani.
  • Conclusione: Con uno stipendio tra €1000 e €1200, la vita a Lisbona diventa meno sacrificata rispetto a chi guadagna il salario minimo, ma ci sono ancora decisamente molte limitazioni. L’accesso a qualche svago è possibile, ma la gestione attenta delle spese è comunque necessaria per evitare di sforare il budget mensile.

Stipendio di €1500 netti al mese a Lisbona

  • Affitto di un appartamento piccolo: Con un reddito di €1500 lordi al mese, diventa possibile affittarecon una buona dose di fortuna un monolocale o un bilocale in zone meno centrali di Lisbona. Anche se vivere nel cuore della città potrebbe rimanere fuori portata, quartieri più tranquilli e ben collegati rappresentano un’opzione accessibile per chi desidera maggiore indipendenza abitativa.
  • Cene e uscite: Questo stipendio consente di dedicare parte del budget a cene fuori o uscite occasionali. Si possono permettere alcune cene in ristoranti economici o di fascia media, offrendo un buon equilibrio tra spese e svaghi senza rinunciare al piacere di uscire.
  • Tempo libero: Con questo reddito, è possibile dedicare più risorse al tempo libero, come iscriversi a corsi sportivi o partecipare a attività ricreative. La disponibilità economica permette di esplorare hobby o interessi personali senza troppi vincoli, contribuendo a una vita più soddisfacente e bilanciata.
  • Conclusione: Con €1500 lordi al mese, si raggiunge un maggiore equilibrio tra le spese fisse e la qualità della vita. Pur rimanendo prudenti nella gestione del budget, c’è più spazio per svaghi e interessi personali, permettendo uno stile di vita che combina benessere e controllo finanziario.
LEGGI ANCHE  Festa del Cinema Italiano 2025 a Lisbona: un'immersione nella cultura cinematografica italiana

Stipendio di €2000 netti al mese a Lisbona

  • Affitto di un appartamento indipendente: Con uno stipendio di €2000 lordi al mese, è possibile affittare un monocale in quartieri semi-centrali di Lisbona. Queste zone offrono un buon compromesso tra vicinanza al centro e costi contenuti, consentendo una maggiore indipendenza abitativa e spazi più ampi rispetto ai redditi inferiori.
  • Cene regolari e svaghi: Con questo reddito, le uscite diventano più frequenti. Si possono pianificare uscite settimanali e pasti in ristoranti di fascia media, permettendo una maggiore flessibilità nel gestire il proprio tempo libero senza preoccuparsi eccessivamente del budget. Le attività di svago, come cinema, concerti o eventi culturali, sono accessibili senza troppe limitazioni.
  • Mobilità: Oltre a utilizzare i trasporti pubblici, uno stipendio di €2000 permette di mantenere un’auto, che sia di proprietà o noleggiata occasionalmente, garantendo maggiore libertà negli spostamenti. Questa scelta può risultare particolarmente utile per chi vive in zone più distanti dal centro o ha esigenze di mobilità più complesse.
  • Conclusione: Con €2000 lordi al mese, la vita diventa decisamente più confortevole, offrendo una maggiore libertà di scelta sia in termini abitativi che ricreativi. Questo livello di reddito permette di vivere a Lisbona con un buon equilibrio tra spese e piaceri, garantendo una qualità di vita superiore rispetto alle fasce salariali inferiori. Serve comunque fare attenzione nel gestire il proprio budget.

Stipendio di €2500+ netti al mese a Lisbona

  • Affitto di un appartamento in centro città: Con uno stipendio superiore ai €2500 netti al mese, si può puntare a un appartamento un po’ più grande nelle zone centrali di Lisbona. Quartieri come Chiado, Baixa o Avenida da Liberdade diventano opzioni realistiche, garantendo un’ottima accessibilità ai servizi e alla vita sociale della città, oltre a spazi abitativi di qualità.
  • Qualità della vita elevata: Questo livello di reddito consente una qualità della vita elevata, con la possibilità di fare uscite regolari, dedicarsi allo shopping e godere del proprio tempo libero senza preoccupazioni economiche. Oltre alle cene settimanali, è possibile pianificare anche viaggi brevi o weekend fuori città, mantenendo un tenore di vita rilassato e piacevole.
  • Risparmi e investimenti: Con uno stipendio superiore ai €2500, è possibile mettere da parte una parte significativa del reddito per risparmi o investimenti, creando così una base finanziaria solida per il futuro. Questo consente una maggiore tranquillità economica e possibilità di pianificare progetti a lungo termine.
  • Conclusione: A partire da €2500 netti al mese, si entra in una fascia salariale che permette uno stile di vita molto flessibile, con meno restrizioni finanziarie. La combinazione tra indipendenza abitativa, svaghi e capacità di risparmio garantisce un’esistenza serena e ben bilanciata nella vibrante Lisbona.
LEGGI ANCHE  Lisbona è sicura di sera? Tutto quello che c’è da sapere prima di uscire

Conclusione

Dai €866 del salario minimo ai €2500+ netti al mese, la qualità della vita a Lisbona varia notevolmente in base al reddito. Mentre chi guadagna meno deve affrontare scelte difficili per coprire le spese essenziali come affitto e cibo, chi si trova nelle fasce di reddito più alte può permettersi una vita molto più confortevole, con maggiori libertà nel tempo libero e possibilità di risparmiare.

Vivere a Lisbona con uno stipendio basso comporta notevoli sfide, soprattutto considerando il costo crescente degli affitti e delle spese quotidiane. Per chi si trova in questa situazione, è fondamentale pianificare attentamente il proprio budget, cercando di ridurre le spese superflue e fare compromessi in settori come alloggio e tempo libero.

Infine, per ottimizzare il proprio bilancio, può essere utile adottare alcune strategie: ad esempio, scegliere di vivere in zone periferiche, cucinare a casa più spesso, approfittare di offerte o sconti locali e optare per mezzi di trasporto più economici, come l’abbonamento ai trasporti pubblici. Con una gestione oculata delle finanze, è possibile vivere con dignità anche con uno stipendio più basso.

Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *