Arrestato il “Rei dos Elétricos”, lo scippatore più anziano di Lisbona

Un’importante operazione delle forze di polizia ha portato all’arresto di un uomo di 62 anni, noto come il “Rei dos Elétricos“, uno degli scippatori più anziani e temuti di Lisbona. Il sospetto, che per anni ha operato principalmente nei tram e autobus turistici della capitale portoghese, è stato arrestato dopo un’inchiesta che è iniziata nel 2019 e si è conclusa con la sua condanna a quattro anni di prigione.
L’uomo, conosciuto anche con il soprannome di “Zé do Porto”, era un criminale di lunga data, con un ampio curriculum di furti ai danni di turisti che affollavano i mezzi pubblici di Lisbona.
Le sue modalità erano ben conosciute dalle autorità locali: agiva soprattutto durante il trasporto di turisti sui tram storici, come il tram 28, e sui bus, approfittando della distrazione dei passeggeri per sottrarre loro portafogli, telefoni e altri oggetti di valore. Il suo modus operandi si è esteso a oltre 20 furti qualificati, tutti documentati nel corso di un’accurata indagine condotta dalla Divisione di Investigazione Criminale del Comando Metropolitano di Lisboa della PSP.
L’inchiesta che ha portato alla sua detenzione si è concentrata sulle azioni di questo “Rei dos Elétricos”, che per anni è riuscito a eludere le forze dell’ordine, diventando una vera e propria leggenda nel panorama del crimine locale. La sua lunga carriera criminale e il suo volto familiare tra i viaggiatori di Lisbona avevano fatto di lui uno dei criminali più ricercati dalla polizia. La sua condanna a quattro anni di reclusione arriva come risultato di un’incessante ricerca della giustizia, che ha avuto il suo culmine con l’esecuzione del mandato di arresto.
Nonostante il bersaglio principale dello scippatore fossero i turisti, le autorità hanno avvertito che chiunque può diventare vittima di tali crimini. La PSP ha quindi rilasciato una serie di utili consigli per evitare di cadere in trappola durante l’uso dei mezzi pubblici, considerando che questo non è l’unico scippatore in azione nella capitale.
Tra questi, l’invito a non conservare oggetti di valore, come telefoni o portafogli, in luoghi non visibili, come le tasche posteriori, e a evitare di esporre gioielli o altri oggetti costosi.
È anche consigliato di mantenere sempre sotto controllo le proprie borse e zaini, preferibilmente tenendoli sotto il braccio o di fronte a sé, specialmente in luoghi affollati o quando si viaggia in tram o autobus con pochi passeggeri.
Inoltre, la polizia ha suggerito di prestare particolare attenzione quando si viaggia da soli, soprattutto di sera, e di utilizzare le fermate ben illuminate e affollate. È stato anche consigliato di separare in anticipo il denaro necessario per l’acquisto dei biglietti, per ridurre il rischio di furti in momenti di distrazione.
L’arresto di questo scippatore rappresenta un’importante vittoria per la sicurezza dei passeggeri dei trasporti pubblici di Lisbona e un segnale che le forze dell’ordine stanno intensificando la lotta contro il crimine che colpisce tanto i turisti quanto i residenti.