Nasce in Portogallo la linea nazionale di prevenzione del suicidio: il numero è 1411

0
entrerà ufficialmente in funzione in Portogallo la nuova Linea Nazionale di Prevenzione del Suicidio, con un numero dedicato e facilmente memorizzabile: 1411.

Dal 10 settembre 2025, in occasione della Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio, entrerà ufficialmente in funzione in Portogallo la nuova Linea Nazionale di Prevenzione del Suicidio, con un numero dedicato e facilmente memorizzabile: 1411.

Si tratta di un servizio gratuito, attivo 24 ore su 24, 365 giorni l’anno, che sarà gestito da professionisti qualificati nel campo della salute mentale, tra cui psicologi clinici, psicologi della salute ed infermieri specialisti in salute mentale e psichiatria.

Un servizio autonomo ma collegato al SNS 24

La linea nasce da una legge approvata nel 2024, ma solo quest’anno è stata definitivamente regolamentata con la pubblicazione in Diário da República. Pur essendo collegata al sistema SNS 24 – il numero nazionale di assistenza sanitaria – avrà un’identità autonoma, una propria gestione e un team dedicato.

L’obiettivo principale è offrire un supporto immediato a chi vive pensieri suicidari o mette in atto comportamenti autolesivi, garantendo ascolto, sostegno psicologico e orientamento verso le risorse adeguate.

Formazione e riservatezza

La linea sarà coordinata dai Serviços Partilhados do Ministério da Saúde (SPMS), responsabili anche della formazione iniziale e continua del personale. Tutti i dati personali e clinici saranno trattati nel rispetto delle norme di protezione della privacy e della confidenzialità.

Un bisogno reale e urgente

I dati mostrano quanto un servizio di questo tipo fosse necessario. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, ogni anno oltre 700.000 persone nel mondo si tolgono la vita. In Portogallo, i dati dell’Istituto Nazionale di Statistica registrano 934 morti per suicidio nel 2021, pari a circa 9 decessi ogni 100.000 abitanti.

Ricodiamo inoltre che restano comunque attivi tutti gli altri numeri d’emergenza.

Un passo avanti per la salute mentale

La creazione di questa linea rappresenta un passo concreto verso la promozione della salute mentale e la riduzione dello stigma che ancora circonda il tema del suicidio. Avere un numero semplice, accessibile e gratuito come il 1411 potrà fare la differenza per molte persone e per le loro famiglie.

LEGGI ANCHE  Brisa, una bevanda di Madeira che dovete provare

Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *