Acqua in Portogallo: Fresca o naturale?

Quando visiti un paese come il Portogallo, le abitudini locali legate al cibo e alle bevande possono svelare dettagli interessanti sulla cultura. Un aspetto che spesso attira l’attenzione dei viaggiatori riguarda l’acqua.
Nei ristoranti e nei caffè, ci si può trovare davanti alla domanda:
“Volete dell’acqua fresca (refrigerata) o naturale (a temperatura ambiente)?
Questa richiesta può essere un po’ strana per chi è abituato a scegliere tra acqua naturale (senza gas) o frizzante (con gas).
In questo articolo esploreremo le principali caratteristiche dell’acqua in Portogallo e come richiederla al meglio durante la tua permanenza.
Acqua del rubinetto o in bottiglia: Cosa scegliere?
In Portogallo, l’acqua del rubinetto è potabile nella stragrande maggioranza del paese, comprese le grandi città come Lisbona e Porto, nonché nelle aree turistiche. Nonostante ciò, molti ristoranti e caffè offrono prevalentemente acqua in bottiglia, sia liscia che frizzante.
Se preferisci l’acqua del rubinetto, puoi sempre chiederla (basta dire “água da torneira”), ma tieni presente che non tutti i locali sono abituati a servirla.
L’acqua in bottiglia è disponibile in due varianti: água natural, che è liscia e non frizzante, e água com gás, che è frizzante. Se non specifichi la tua preferenza, molto probabilmente ti sarà servita acqua naturale e a temperatura ambiente, un’abitudine tipica dei portoghesi.
Fresca o a temperatura ambiente?
Una delle differenze più sorprendenti per chi visita il Portogallo è che l’acqua viene spesso servita a temperatura ambiente. Questo è considerato normale, soprattutto durante i mesi più freddi. Se preferisci bere acqua refrigerata, puoi richiederla esplicitamente. Basta chiedere “água fresca” per ricevere un bicchiere o una bottiglia d’acqua fredda.
Tuttavia, non è sempre garantito che l’acqua fresca sia disponibile, specialmente nei locali tradizionali o nelle piccole taverne. Alcuni ristoranti potrebbero anche addebitare un piccolo supplemento per il ghiaccio, una pratica diffusa in alcune parti del paese.
Acqua Frizzante: Una scelta popolare?
Anche se in molti paesi l’acqua frizzante è una scelta comune, in Portogallo l’acqua naturale (liscia) è generalmente la più richiesta. L’acqua frizzante, o “água com gás”, è comunque ampiamente disponibile in ristoranti e supermercati, con marchi locali come Pedras e Castello, che offrono ottime opzioni di acqua minerale frizzante. Questi marchi sono particolarmente apprezzati anche per le loro qualità digestive, rendendo l’acqua frizzante una scelta popolare durante e dopo i pasti.
Acqua minerale: Una tradizione antica
Il Portogallo è anche famoso per la qualità delle sue acque minerali. Molti marchi nazionali come Luso e Vitalis sono conosciuti per le loro fonti naturali, e l’acqua minerale imbottigliata è un elemento fondamentale nelle abitudini locali. Bere acqua minerale, soprattutto durante i pasti, è parte della cultura gastronomica portoghese.
Consigli per i viaggiatori
Se stai pianificando un viaggio in Portogallo, ecco alcuni consigli utili per gestire al meglio la questione dell’acqua:
- Chiedi sempre ciò che preferisci: Se vuoi acqua fresca, frizzante o del rubinetto, non esitare a richiederla. Anche se l’acqua naturale a temperatura ambiente è la norma, molti ristoranti sono felici di venire incontro alle tue preferenze.
- Prepara delle monete per il ghiaccio: In alcuni locali tradizionali, il ghiaccio potrebbe non essere sempre incluso gratuitamente, quindi è utile avere qualche spicciolo a portata di mano.
- Prova le acque locali: Non perdere l’occasione di provare i marchi di acqua minerale portoghesi. Luso, Pedras e Castello sono tra i preferiti e rappresentano una parte autentica della cultura gastronomica.