93 chili di hashish portati dal maltempo sulla costa dell’Algarve. Sorprendente operazione della GNR

© GNR UCCF Barlavento Algarvio
Le avverse condizioni meteorologiche che hanno colpito la regione dell’Algarve nei giorni 6 e 7 gennaio 2025 hanno favorito una sorprendente operazione di sequestro da parte della GNR (Guardia Nazionale Repubblicana): sono stati recuperati oltre 93 chili di hashish su diverse spiagge della regione.
Le circostanze dell’operazione
A causa del forte moto ondoso, diversi sacchi contenenti sostanze stupefacenti sono stati spinti verso la riva. Le autorità, tramite l’Unità di Controllo Costiero e di Frontiera (UCCF), hanno intensificato le pattuglie terrestri e marittime per far fronte alle condizioni atmosferiche avverse. La GNR ha collaborato con il Comando Territoriale di Faro per monitorare al meglio le coste del Barlavento algarvio, una delle aree più colpite.
93 chili di hashish: i tre principali ritrovamenti
- Spiaggia di Rebolos/Burgau (Vila do Bispo): il primo pacco è stato avvistato vicino alla riva, con un carico di droga all’interno.
- Spiaggia di Mareta/Sagres: un secondo sacco è stato rinvenuto poche ore dopo, insieme a una tanica da 25 litri di carburante, suggerendo un possibile legame con delle operazioni di traffico via mare.
- Spiaggia di Vale da Lapa (Lagoa): in quest’ultima località, i militari hanno identificato diversi pacchetti galleggianti contenenti hashish.
In totale, il bilancio dell’operazione ha portato al sequestro di 93,6 chilogrammi di hashish.
L’importanza del monitoraggio costiero
Secondo la GNR, fenomeni atmosferici come quelli osservati in questi giorni spesso facilitano l’emergere di attività illecite lungo la costa, rendendo necessario un controllo costante delle aree più sensibili. Le condizioni meteo avverse aumentano la probabilità che i trafficanti di droga abbandonino i carichi in mare per poi recuperali in un secondo momento.
L’operazione ha ribadito l’importanza di un monitoraggio efficace e di un coordinamento tempestivo tra le forze dell’ordine, per garantire la sicurezza delle coste e prevenire traffici illegali.
Quale che settimana fa vi avevamo parlato anche dell’operazione “Uber della Droga”.
Il tempestivo intervento della GNR
L’intervento tempestivo della GNR ha evitato che i 93 chili di hashish entrassero in circolazione, confermando ancora una volta l’efficacia delle misure di controllo costiero messe in atto in Algarve, una delle principali regioni turistiche del Portogallo, spesso utilizzata come rotta per il traffico internazionale di droga.