Luca Marinelli a Lisbona il 15 aprile: ospite alla Festa del Cinema Italiano con il film “Paternal Leave”

0

Cinema São Jorge, Lisbona – 15 aprile 2025, ore 19:15 — In occasione della 18ª edizione della Festa do Cinema Italiano, la capitale portoghese accoglie uno degli attori italiani più talentuosi e premiati degli ultimi anni: Luca Marinelli. Il pubblico avrà l’opportunità di incontrarlo a Lisbona durante la proiezione del film “Paternal Leave” di Alissa Jung, un’intensa riflessione sui ruoli genitoriali e sulla mascolinità contemporanea.

Luca Marinelli: un viaggio tra i suoi ruoli più iconici

Luca Marinelli è un attore italiano che ha saputo distinguersi nel panorama cinematografico nazionale e internazionale grazie alla sua versatilità e intensità interpretativa. Nato a Roma nel 1984, Marinelli ha esordito nel mondo del cinema con “La solitudine dei numeri primi” (2010), diretto da Saverio Costanzo, dove ha interpretato il ruolo di Mattia, un giovane segnato da un trauma infantile che lo rende emotivamente isolato. Questo film, tratto dall’omonimo romanzo di Paolo Giordano, ha messo in luce le sue capacità attoriali, aprendo la strada a una carriera ricca di successi.​ Nel 2015 ha recitato nel film “Lo chiamavano Jeeg Robot”, diretto e prodotto da Gabriele Mainetti.

Marinelli ha interpretato il ruolo di Fabrizio De André nel biopic televisivo “Fabrizio De André: Principe libero” (2018), offrendo una performance che ha ricevuto ampi consensi dalla critica e dal pubblico. Nel 2019, la sua interpretazione del protagonista in “Martin Eden”, adattamento cinematografico del romanzo di Jack London, gli è valsa la Coppa Volpi per la Miglior Interpretazione Maschile alla Mostra del Cinema di Venezia. Più recentemente, Marinelli ha recitato in “Le otto montagne” (2022), basato sul romanzo di Paolo Cognetti, dove ha esplorato le complesse dinamiche dell’amicizia maschile ambientate nelle Alpi italiane.​

La sua carriera si è arricchita anche con ruoli in produzioni internazionali, come “The Old Guard” (2020), accanto a Charlize Theron. Inoltre, Marinelli è il protagonista della serie televisiva “M. Il figlio del secolo” (2024), basata sul romanzo di Antonio Scurati, incentrata sulla figura di Benito Mussolini, confermando la sua versatilità nel passare dal cinema alla televisione.​

LEGGI ANCHE  Esplode la violenza a Lisbona dopo l'uccisione di un uomo da parte della Polizia

La presenza di Luca Marinelli alla Festa del Cinema Italiano di Lisbona il 15 aprile 2025 rappresenta un’opportunità imperdibile per gli appassionati di cinema. L’evento si terrà al Cinema São Jorge alle 19:15, in occasione della proiezione del film “Paternal Leave” di Alissa Jung. Questo film, che esplora le sfide e le gioie della paternità contemporanea, vede Marinelli in un ruolo che promette di emozionare e far riflettere il pubblico. La sua partecipazione all’evento non solo arricchisce il festival, ma offre anche agli spettatori l’opportunità di confrontarsi con uno degli attori più talentuosi e poliedrici del panorama cinematografico attuale.

“Paternal Leave”: quando la paternità diventa un atto rivoluzionario

Il film che sarà proiettato a Lisbona, Paternal Leave, è diretto dalla regista tedesca Alissa Jung, e rappresenta un’opera sensibile, moderna e profondamente umana. La pellicola segue la storia di Leo, un uomo che si prende un congedo parentale per accudire il figlio appena nato, mentre la compagna torna al lavoro. Un semplice gesto che si trasforma in una profonda rivelazione: Leo si scontra con aspettative sociali, insicurezze personali e un’identità maschile tutta da ricostruire.

Nel ruolo di Leo, Marinelli offre un’interpretazione intima e sfumata, toccando le corde dell’emozione con una delicatezza rara. Il film, frutto di una co-produzione tra Italia e Germania, parla a tutte le generazioni, ponendo interrogativi urgenti sulla parità di genere, la genitorialità e il peso invisibile delle convenzioni.

Un evento speciale alla Festa do Cinema Italiano

La serata del 15 aprile sarà uno degli appuntamenti clou della Festa do Cinema Italiano 2025. In occasione della proiezione del film del quale è protagonista, è previsto un incontro con l’attore Luca Marinelli.

Il Cinema São Jorge, nel cuore di Lisbona, si prepara ad accogliere fan, cinefili e curiosi per celebrare una serata all’insegna del grande cinema. Un’occasione imperdibile per tutti gli amanti del cinema italiano contemporaneo.

Informazioni pratiche

  • 📅 Data: Martedì 15 aprile 2025
  • 🕖 Orario: 19:15
  • 🎟️ Luogo: Cinema São Jorge, Avenida da Liberdade, Lisbona
  • 🔗 Biglietti e programma completo: festadocinemaitaliano.com
  • Film: Paternal Leave
LEGGI ANCHE  Vincenzo Comunale porta "Ant3prima" dal vivo a Lisbona!

Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *