Che lingua si parla a Lisbona?

0
migliori canali YouTube Portogallo

La risposta a questa domanda può sembrare banale a molti, ma ci siamo imbattuti in diversi lettori e utenti online che hanno posto proprio questa domanda. Per questo motivo, abbiamo deciso di approfondire il tema e fare chiarezza.

La lingua ufficiale del Portogallo è, come detto più volte, il portoghese. Nella capitale, Lisbona, si parla principalmente il portoghese europeo, una variante leggermente diversa dal portoghese brasiliano o da altre varianti presenti nei paesi lusofoni. Tuttavia, va notato che Lisbona è una città cosmopolita, con una presenza importante di immigrati provenienti da Brasile, Angola, Capo Verde e altre nazioni africane di lingua portoghese.

Se vieni a Lisbona come turista, potrebbe capitarti di interfacciarti con persone che parlano una variante diversa del portoghese, come quella brasiliana o africana. Questo perché molti immigrati lavorano nel settore della ristorazione, dell’accoglienza e in generale in ambiti turistici, dove il contatto con i visitatori è frequente.

Nessun problema per chi non parla portoghese

Se non parli portoghese, non c’è nulla di cui preoccuparsi. Come abbiamo già raccontato in precedenza, vivere o visitare Lisbona senza conoscere la lingua non è un problema. Gli abitanti di Lisbona e in generale tutti i portoghesi, infatti, imparano l’inglese sin da piccoli, soprattutto a causa del mancato doppiaggio dei film, e dunque la maggior parte di loro ha un buon livello di competenza in questa lingua. Nelle principali attrazioni turistiche, nei ristoranti e negli hotel troverai personale capace di parlare inglese in modo fluente, facilitando così la tua esperienza.

Le altre lingue straniere studiate in Portogallo

Oltre all’inglese, nelle scuole portoghesi si studiano altre lingue straniere. La seconda lingua più studiata è il francese, grazie ai legami storici e culturali tra Portogallo e Francia. Anche lo spagnolo e il tedesco sono presenti nei programmi scolastici, anche se in misura minore. Questo rende i portoghesi una popolazione molto aperta alle lingue straniere, e in grado di comprendere e interagire con turisti di varie nazionalità.

LEGGI ANCHE  I Portoghesi capiscono l'Italiano?

Comprendere lo spagnolo e l’italiano

Molti portoghesi riescono anche a capire un po’ di spagnolo e italiano, pur non avendo mai studiato queste lingue. Le somiglianze tra le lingue romanze aiutano a comprendere parole e frasi di base. Tuttavia, se desideri parlare con loro in una di queste lingue, è necessario armarsi di pazienza e umiltà. Parla lentamente e in modo chiaro per aumentare le possibilità di essere capito. I portoghesi apprezzano chi fa lo sforzo di comunicare, ma è importante non dare per scontato che capiranno ogni parola senza problemi.

Vogliamo anche ricordare inoltre che nonostante i portoghesi siano talvolta un po’ riservati, faranno comunque in modo di farsi a capire a prescindere dalle barriere linguistiche.

Come probabilmente già sapevate a Lisbona si parla prevalentemente portoghese, ma la città è ben preparata per accogliere visitatori di ogni parte del mondo, garantendo un’esperienza linguistica senza barriere.

Author

  • Alan De Ambrogi autore Portogallo lisbona magazine

    Residente a Lisbona dal 2020, laureato in marketing, coniuga la sua passione per i viaggi con l'amore per la scoperta di nuove culture. La sua penna trasmette esperienze uniche e riflessioni ispirate dai luoghi che esplora.

    Visualizza tutti gli articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *