La nuova linea di tram 16E collegherà il centro e Parque das Nações

La città di Lisbona sta per compiere un passo significativo nell’espansione del trasporto pubblico con l’introduzione della nuova linea di tram 16E. Questo progetto ambizioso collegherà la storica Praça do Comércio al Parque das Nações, riducendo drasticamente i tempi di viaggio e migliorando la mobilità urbana.
Un collegamento moderno e veloce
Il nuovo tram percorrerà 12 chilometri e avrà 18 fermate, attraversando punti chiave della città come il Terminal de Cruzeiros de Santa Apolónia, Marvila, Braço de Prata, l’Oceanário e la Stazione do Oriente. Grazie a un percorso dedicato, i passeggeri potranno raggiungere la zona sud del Parque das Nações in soli 15 minuti, mentre l’intero tragitto fino al Parque Tejo durerà circa 35 minuti, dimezzando i tempi di percorrenza attuali.
Ecco quali saranno le fermate della linea 16E
- Terreiro do Paço
- Terminal de Cruzeiros
- Santa Apolónia
- Mouzinho de Albuquerque
- Xabregas
- Fábrica de Unicórnios
- Marvila
- Poço do Bispo
- Braço de Prata
- Matinha
- Pq. Nações Sul
- Oceanário
- Estação Oriente
- Torre Vasco Gama
- Alameda Oceanos Norte
- Rotunda da Colômbia
- Parque Tejo
- Parque Nações Norte

Connessioni della linea 16E con la rete di trasporto
La linea 16E sarà pienamente integrata nel sistema di trasporto pubblico di Lisbona, con connessioni dirette alle linee blu, rossa e verde della metropolitana. Inoltre, il tram raggiungerà il futuro BRT (Bus Rapid Transit) di Loures attraverso il terminal del Parque Tejo Trancão.
Una delle novità più importanti è che il tram avrà priorità ai semafori, garantendo una maggiore puntualità e affidabilità del servizio rispetto alla linea 15E, attualmente in funzione.
Un investimento strategico per Lisbona
Il progetto rappresenta un investimento di circa 160 milioni di euro, con benefici stimati intorno ai 298 milioni. Si prevede che la nuova linea trasporterà tra i 7,6 e gli 8,1 milioni di passeggeri all’anno, contribuendo a ridurre il traffico e l’inquinamento nella capitale portoghese.
Le altre infrastrutture che arriveranno nella Grande Lisboa
Oltre alla linea 16E ci sono diverse infrastrutture già in fase di realizzazione o programmate:
- Linea circolare della metropolitana
- Linea violetta della metro fino a Loures
- Estensione della metropolitana di terra fino a Caparica
- Ritorno del Transpraia
- Creazione del terzo ponte di Lisbona
- Nuovo aeroporto di Alcochete
- Tunnel sottomarino tra Algés e Trafaria
Prossimi passi
Il tram 16E sostituisce il precedente progetto LIOS Oriental, che prevedeva un collegamento tra Santa Apolónia e il Parque das Nações. L’inizio dei lavori è previsto per il 2027, con un’attenzione particolare alla sostenibilità, inclusa la tutela delle aree verdi lungo il percorso.
Questa nuova infrastruttura rappresenta un importante passo avanti per la mobilità a Lisbona, offrendo ai cittadini e ai turisti un’opzione di trasporto più efficiente, ecologica e confortevole.