Incidente a Lisbona: una tragedia documentata da immagini shock

0

Lisbona ieri è stata colpita da un tragico incidente che ha sconvolto la comunità e attratto l’attenzione mondiale. Al momento, il bilancio è di 17 vittime, tra cui cittadini portoghesi, sud-coreani, svizzeri, americani e ucraini.

Come si svolgono le operazioni di identificazione delle vittime? Le autorità stanno lavorando incessantemente per rispondere a questa domanda.

Identificazione delle vittime: un processo delicato

L’identificazione delle vittime non è semplice. Le autorità devono analizzare vari fattori. Quando possibile, si utilizzano le impronte digitali. Se non è possibile, si ricorre alla dentatura, che resiste anche in caso di carbonizzazione. I dentisti delle vittime sono stati contattati per fornire le lastre dentali necessarie. Questo processo è fondamentale per dare un volto alle persone coinvolte in questa tragedia.

Cosa è successo esattamente?

Ma cosa ha causato questo incidente a Lisbona? Le indagini preliminari indicano che una rottura del cavo sotterraneo potrebbe essere all’origine del disastro. Questo cavo, essenziale per il funzionamento della funicolare dal 1910, ha ceduto. Così, il tram in discesa verso Bairro Alto ha iniziato a correre senza controllo. In quel momento, un altro tram in risalita, fermo a Restauradores, ha subito un forte contraccolpo. Ha oscillato di 1-2 metri verso il basso, fermandosi contro una barriera di sicurezza, generando panico e feriti tra i passeggeri.

Le immagini del disastro: una reale testimonianza

Il reportage fotografico dell’incidente documenta la drammaticità della situazione. Le immagini allegate a questo articolo e scattate dal fotografo italiano Ezio Cairoli, mostrano quei drammatici attimi e le squadre di emergenza al lavoro, pronte per aiutare i feriti. I passeggeri, in stato di shock, cercano di recuperare dalle esperienze traumatiche. Le fotografie ritraggono anche i danni ai tram, evidenziando il vagone danneggiato e il passaggio deragliato. La collaborazione tra autorità e squadre di soccorso è stata immediata.

LEGGI ANCHE  Iúri Leitão conquista la Medaglia d'Argento nell'Omnium alle Olimpiadi di Parigi 2024

Quali sviluppi aspettarci?

Quali saranno i prossimi passi? Le indagini continueranno per chiarire le cause e individuare le eventuali responsabilità. La comunità è unita nel lutto, proclamato nazionale per 3 giorni, e nel sostegno alle famiglie colpite. Questo incidente a Lisbona è un brutto risveglio per la città, un richiamo alla sicurezza dei trasporti pubblici.

Continueremo a fornire aggiornamenti mentre seguiamo questa triste vicenda.

Author

  • Residente a Lisbona dal 2020, laureato in internazionalizzazione delle relazioni commerciali, ha viaggiato moltissimo negli ultimo anni usufruendo di 4 Erasmus universitari, 1 ESC (volontariato all'Estero) e ben 14 progetti di breve durata Erasmus Youth. Dopo aver vissuto in 5 differenti Paesi europei, decide di trasferirsi definitivamente in Portogallo e crea la comunità di Italiani a Lisbona più attiva della città. Punto di contatto e di riferimento per gli expat, vecchi e nuovi, che vivono nella capitale portoghese.

    Visualizza tutti gli articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *