Il problema delle droghe sintetiche a Madeira

0
droghe sintetiche Madeira portogallo Problema

Negli ultimi anni, l’isola di Madeira è stata colpita da un fenomeno preoccupante: la diffusione delle droghe sintetiche, in particolare del “Bloom”, una sostanza psicoattiva estremamente pericolosa che sta devastando la vita di centinaia di persone. Conosciuta chimicamente come Alpha PHP, questa droga, sotto forma di una polvere bianca, viene solitamente fumata in cachimbos (pipe) improvvisate, e il suo costo di appena cinque euro per dose ha portato a un aumento preoccupante del consumo.

La diffusione del “Bloom” e i suoi effetti devastanti

Il “Bloom” è la droga più trafficate e consumata a Madeira. Negli ultimi dieci anni, il suo abuso ha portato al ricovero di quasi duemila persone, molte delle quali hanno avuto bisogno di trattamenti psichiatrici obbligatori a causa di episodi di automutilazione e violenti sintomi psicotici. Le autorità locali riportano un aumento significativo di comportamenti pericolosi legati all’uso di questa droga, che provoca una forte dipendenza e può causare danni irreversibili al cervello.

I giovani sono le principali vittime di questa piaga. La facile reperibilità della sostanza e il suo prezzo accessibile hanno reso il “Bloom” una delle droghe più diffuse tra gli adolescenti e i giovani adulti dell’isola. Gli effetti immediati includono euforia, aumento della fiducia e perdita del senso del pericolo, seguiti da paranoie, ansia, e in molti casi, crisi psicotiche che richiedono interventi medici urgenti.

La risposta delle autorità e le nuove sfide

Secondo la Polícia Judiciária (PJ), il laboratorio scientifico dell’isola ha scoperto recentemente sette nuove droghe sintetiche mai identificate prima in altre parti del Portogallo. Questo dato è allarmante e posiziona Madeira come la seconda regione del Paese con il più alto consumo di nuove sostanze psicoattive, preceduta solo dalle Azzorre.

Le forze dell’ordine stanno cercando di contrastare il traffico di droghe attraverso controlli più rigidi e una maggiore cooperazione internazionale. La PJ ha annunciato l’intenzione di avviare uno studio sistematico delle acque reflue per monitorare la presenza di droghe e migliorare la capacità di rilevamento delle nuove sostanze.

LEGGI ANCHE  Ingannati da ChatGPT, giudici accusati di averlo usato

Un problema di salute pubblica e sociale

L’impatto delle droghe sintetiche sull’isola è devastante non solo dal punto di vista della salute pubblica, ma anche dal punto di vista sociale. Molte famiglie sono distrutte dalla dipendenza dei loro cari, e il problema ha portato a un aumento dei casi di criminalità, instabilità sociale e, in misura minore, a un calo del turismo, una delle principali risorse economiche della regione.

Secondo un rapporto dell’Assemblea Legislativa della Madeira, la recente modifica della Legge delle Droghe non è stata sufficiente a risolvere il problema. La specialista Maria João Caldeira, della Polícia Científica, ha suggerito l’introduzione di una legislazione più generalizzata e severa per frenare l’uso delle droghe sintetiche e affrontare meglio la casistica in continua evoluzione.

Un futuro incerto per Madeira

Il futuro di Madeira, in relazione al problema delle droghe sintetiche, appare incerto. Sebbene le autorità locali stiano prendendo misure per affrontare la situazione, la natura mutante e rapida di queste nuove sostanze pone sfide continue. La prevenzione, l’educazione e un intervento rapido sono essenziali per proteggere le giovani generazioni e limitare l’impatto devastante che queste droghe stanno avendo sulla società.

Il caso di Madeira rappresenta un monito per altre regioni, sia in Portogallo che altrove, su come le droghe sintetiche possano infiltrarsi rapidamente nelle comunità, lasciando dietro di sé una scia di distruzione che richiede interventi coordinati e risoluti.

Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *