Finale Champions League Femminile 2025 a Lisbona: Arsenal-Barcellona allo stadio José Alvalade

0
Finale Champions League Femminile 2025 a Lisbona: Arsenal-Barcellona allo stadio José Alvalade

La UEFA Women’s Champions League 2025 arriva al suo atto finale, e quest’anno sarà Lisbona a ospitare una delle sfide più attese del calcio femminile europeo: Arsenal contro Barcellona, sabato 24 maggio 2025, alle 17:00 (ora locale).

Una partita da non perdere, tra due delle squadre più forti e seguite al mondo.


Il teatro della finale: Estádio José Alvalade

La finale si giocherà allo Stadio José Alvalade, casa dello Sporting Clube de Portugal. Inaugurato nel 2003, lo stadio può ospitare fino a 50.000 spettatori ed è già stato palcoscenico di grandi eventi internazionali, come UEFA EURO 2004 e la finale della Coppa UEFA 2005.

Situato nella zona nord di Lisbona, è facilmente raggiungibile con la metropolitana (linea verde – fermata Campo Grande).


Le squadre finaliste

Arsenal Women

La squadra londinese torna in finale dopo 18 anni, dalla storica vittoria nel 2007. Ha superato i turni preliminari e battuto il Lione, campione in carica, in una semifinale emozionante.

L’Arsenal si presenta con una rosa competitiva e un grande seguito di tifosi pronti a invadere Lisbona.

FC Barcelona Femení

Il Barcellona arriva alla sesta finale negli ultimi sette anni, con già tre titoli in bacheca (2021, 2023 e 2024). La squadra catalana ha superato Wolfsburg e Chelsea con autorità, dimostrando ancora una volta di essere un punto di riferimento assoluto nel calcio femminile.


Biglietti: quanto costano e dove trovarli

I biglietti ufficiali sono stati messi in vendita sul sito UEFA dal 20 al 26 febbraio 2025, con prezzi tra i 10 € e i 70 € e torneranno disponibili dal 6 maggio. L’intero evento punta sulla massima accessibilità, con molte opzioni a prezzo ridotto per bambini e famiglie.

Se non sei riuscito ad acquistarli in tempo, puoi trovarli su piattaforme di rivendita come StubHub. Attenzione però: i prezzi possono essere molto più alti, anche oltre i 100 € per i posti meno centrali.

LEGGI ANCHE  Euro2024: dove guardare la finale Spagna-Inghilterra, in Portogallo?

I biglietti sono digitali e devono essere scaricati sull’app UEFA Mobile Tickets, disponibile per Android e iOS. Da lì puoi gestirli, trasferirli o condividerli con amici e familiari.


Come vedere la finale in TV o in streaming

Non potrai essere a Lisbona? Nessun problema. La finale sarà trasmessa gratuitamente su DAZN e sul canale YouTube ufficiale di DAZN, accessibile dalla maggior parte dei Paesi.

Eccezioni:

  • Medio Oriente e Nord Africa: trasmessa da beIN Sports.
  • Cina: disponibile su piattaforme locali.

Verifica sempre la copertura nella tua area.


Lisbona e il calcio femminile

Questa sarà la seconda finale di Champions League femminile ospitata in Portogallo, dopo quella del 2014 a Lisbona (Estádio do Restelo). Un segnale del crescente impegno del Paese per la promozione del calcio femminile.

Per i tifosi sarà anche l’occasione perfetta per scoprire Lisbona: tra tram gialli, miradouros, azulejos e pastel de nata, la città sa come conquistare ogni visitatore.


Link utili


Arsenal contro Barcellona, in una città che vive di calcio e sole. La finale della Champions League femminile 2025 promette spettacolo, emozione e una grande festa di sport. Se sei a Lisbona, è l’occasione perfetta per partecipare. E se sei lontano, non perdere l’appuntamento in streaming.

L’Europa si ferma per il grande calcio femminile e il Portogallo si conferma come sede di grandi eventi sportivi.

Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *