Beirão, il liquore portoghese per eccellenza

0
Licor Beirão portugal portogallo

Il Licor Beirão è uno dei liquori più rappresentativi del Portogallo, noto per il suo gusto unico e la sua versatilità. Questo liquore dolce ed aromatico si distingue per il sapore erbaceo e le sue note speziate, rendendolo una scelta popolare sia come digestivo che come ingrediente per cocktail. Il nome “Beirão” deriva dalla regione storica della Beira, situata nel centro del Portogallo, dove è nato il liquore.

Il liquore più amato dai portoghesi

Storia del Licor Beirão

Il Licor Beirão ha origine nel XIX secolo, quando veniva prodotto come rimedio medicinale per i disturbi digestivi. La sua formula segreta, composta da una miscela di erbe e spezie provenienti da tutto il mondo, ha subito trasformazioni nel corso degli anni, ma ha mantenuto la sua essenza originale. Nel 1940, la famiglia Redondo acquisì la ricetta, avviando una produzione su larga scala. Da allora, il marchio è cresciuto costantemente, diventando uno dei simboli del patrimonio enogastronomico portoghese e diffondendosi ben oltre i confini del paese.

La ricetta segreta

La ricetta del Licor Beirão è uno dei segreti commerciali meglio custoditi del Portogallo, tramandata di generazione in generazione. Si sa però che include una selezione di erbe e spezie provenienti da diverse parti del mondo, come la menta, la cannella, l’eucalipto, la lavanda e l’anice. Queste botaniche vengono importate da paesi connessi alla storia del Portogallo, come il Brasile e lo Sri Lanka, ex colonie portoghesi. Il processo di produzione prevede una doppia distillazione, fondamentale per ottenere l’equilibrio perfetto tra le diverse note aromatiche. L’utilizzo di alambicchi in rame è cruciale per conferire al liquore la sua qualità distintiva e preservare l’essenza degli ingredienti.

LEGGI ANCHE  Quali sono i salumi portoghesi?

Caratteristiche organolettiche

Il Licor Beirão è noto per il suo profilo aromatico complesso, caratterizzato da note dolci, erbacee e speziate. Al naso, spiccano i profumi intensi di menta, eucalipto, cannella e lavanda, mentre al palato si avverte una texture vellutata che bilancia la dolcezza con un lieve sentore di spezie e erbe aromatiche. Il liquore ha un colore ambra brillante e una gradazione alcolica del 22%, che lo rende piacevole da gustare senza risultare troppo intenso. Questo equilibrio lo rende versatile, sia bevuto liscio che in cocktail creativi.

Come bere il Beirão

Il liquore può essere gustato in molti modi diversi, rendendolo un liquore estremamente versatile. Ecco alcune opzioni popolari:

  • Caipirão: Una rivisitazione della Caipirinha brasiliana, in cui la cachaça viene sostituita dal Licor Beirão, conferendo al cocktail un gusto più erbaceo e morbido.
  • Morangão: Cocktail a base di Beirão e fragole fresche, ideale per chi ama bevande fruttate.
  • Beirão Sour: Variante del classico Whiskey Sour, dove il Licor Beirão si mescola con succo di limone e sciroppo di zucchero per una bevanda rinfrescante con un tocco aromatico.
  • Beirão & Tonic: Un’alternativa al Gin Tonic, il Beirão si abbina perfettamente al tonic water, creando un drink fresco ed equilibrato.
  • Caffè al Beirão: Un’aggiunta di Licor Beirão al caffè crea una versione portoghese dell’Irish Coffee, perfetta come dopo pasto.

Il Beirão può essere gustato anche liscio o con ghiaccio, come digestivo, grazie al suo sapore erbaceo e speziato che aiuta la digestione. È anche utilizzato in abbinamenti gastronomici, per esempio come ingrediente in dessert o gelati, grazie alla sua dolcezza naturale che si sposa bene con dolci cremosi o al cioccolato.

Processo di produzione

La produzione del Licor Beirão inizia con la macerazione delle erbe e spezie in alcool per circa 25 giorni. Questo permette agli aromi di fondersi, creando una base ricca di profumi e sapori. Successivamente, avviene la doppia distillazione in alambicchi di rame, un processo fondamentale per ottenere un liquore dal gusto equilibrato e raffinato.

LEGGI ANCHE  Scopri le birre artigianali portoghesi: Marchi e birre da provare

La produzione avviene presso la Quinta do Meiral, una tenuta di proprietà della famiglia Redondo, dove si coltivano anche alcune delle erbe usate nella ricetta, come la lavanda e la menta. Questo legame con il territorio garantisce la qualità degli ingredienti e la continuità della tradizione del Beirão.

Pubblicità e cultura popolare

Il Licor Beirão ha guadagnato popolarità grazie a innovative campagne pubblicitarie negli anni ‘50 e ‘60. Durante questi decenni, furono installati cartelloni pubblicitari lungo le strade portoghesi, spesso in punti pericolosi, utilizzando la visibilità per promuovere il prodotto. Negli anni ‘60, il marchio adottò lo slogan iconico “Licor Beirão, o licor de Portugal”, cementando il Beirão come una parte integrante della cultura nazionale. Oggi, il questo liquore è un simbolo del Portogallo ed è riconosciuto come uno dei suoi prodotti più rappresentativi, spesso consumato durante le celebrazioni o come regalo tipico.

Distribuzione e mercati internazionali

Il Licor Beirão è facilmente reperibile in tutto il Portogallo, dai supermercati ai bar, con un prezzo che varia tra i 15 e i 25 euro per una bottiglia da 70 cl. Negli ultimi anni, ha iniziato a farsi spazio anche sui mercati internazionali, con una crescente domanda in Europa, America e Asia. L’export rappresenta una quota crescente delle vendite del Beirão, dimostrando che il suo fascino va ben oltre i confini portoghesi.

Se desideri un’esperienza autentica e ricca di storia, non puoi perdere l’occasione di assaporare il Licor Beirão, un liquore che racchiude in sé la tradizione e il fascino del Portogallo.

Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *