Il sistema di istruzione superiore e universitario in Portogallo

0
sistema universitario portoghese

Il sistema universitario portoghese è strutturato secondo il modello europeo a tre cicli, stabilito dal Processo di Bologna, e si distingue per l’elevata qualità dell’offerta formativa, l’accessibilità economica e l’ampia varietà di corsi disponibili in lingua portoghese e inglese.


Questo articolo si basa sull’aspetto accademico. Vi abbiamo però già parlato in altri articoli di tradizioni legate al sistema universitario:

Come funziona il sistema di istruzione superiore in Portogallo?

Struttura dell’istruzione universitaria in Portogallo

Il sistema si articola in tre cicli principali: Licenciatura, Mestrado e Doutoramento. Ogni ciclo corrisponde a un livello accademico riconosciuto a livello europeo.


Primo ciclo: Licenciatura

La Licenciatura è il primo livello dell’istruzione superiore e corrisponde alla laurea triennale.

  • Durata: 3 o 4 anni, pari a 180-240 crediti ECTS
  • Obiettivo: fornire competenze di base per l’inserimento nel mercato del lavoro o l’accesso al secondo ciclo
  • Titolo rilasciato: Licenciado

Viene offerta sia nelle università che negli istituti politécnici, con approcci diversi: più teorico nelle prime, più orientato alla pratica nei secondi.


Secondo ciclo: Mestrado

Il Mestrado è il secondo ciclo accademico universitario e si suddivide in due tipologie:

Mestrado normale

  • Durata: 1,5 – 2 anni (90-120 crediti ECTS)
  • Contenuto: corsi specialistici, attività di ricerca e una tesi finale
  • Titolo rilasciato: Mestre

Mestrado integrado

Unisce la Licenciatura e il Mestrado in un unico ciclo, applicato in aree come:

  • Medicina
  • Architettura
  • Ingegneria
  • Veterinaria
  • Durata: 5 o 6 anni (300-360 crediti ECTS)
  • Titolo finale: Mestre

Terzo ciclo: Doutoramento

Il Doutoramento è il corrispettivo del dottorato di ricerca.

  • Durata: 3-4 anni, per un totale di 180-240 crediti ECTS
  • Requisiti: possesso di un Mestrado e approvazione di un progetto di ricerca
  • Titolo rilasciato: Doutor
  • Include una tesi originale e una difesa pubblica
LEGGI ANCHE  Perché ci si prende a martellate in testa durante la Queima das Fitas?

Sistema dei crediti ECTS

Tutti i corsi seguono il sistema dei crediti ECTS, che consente la mobilità accademica internazionale e il riconoscimento automatico dei titoli tra i paesi dell’Unione Europea.

  • 1 anno accademico = 60 crediti ECTS
  • Standard valido in tutta l’area dello Spazio Europeo dell’Istruzione Superiore

Tipi di istituzioni universitarie

Il Portogallo dispone di due tipi principali di enti accademici:

Università (Universidades)

  • Approccio teorico-scientifico
  • Forte componente di ricerca
  • Offrono tutti e tre i cicli

Istituti politécnici (Institutos Politécnicos)

  • Approccio pratico e tecnico
  • Orientamento professionale
  • Offrono Licenciatura e Mestrado, ma non Doutoramento

Requisiti di ammissione

Per accedere all’istruzione superiore è necessario:

  • Avere completato l’istruzione secondaria superiore
  • Presentare un diploma valido riconosciuto dalla DGES (Direção-Geral do Ensino Superior)
  • Superare eventuali prove di accesso specifiche
  • In presenza di corsi a numerus clausus, è richiesta una media minima o test d’ingresso

Tasse universitarie e borse di studio

Le tasse universitarie (propinas) sono generalmente più basse rispetto alla media europea:

  • Studenti UE: 700€ – 1.500€ annui
  • Studenti extra-UE: tariffe superiori

Finanziamenti e agevolazioni

  • Borse di studio statali e universitarie
  • Sussidi mensili per studenti meritevoli o con necessità economiche
  • Possibilità di svolgere lavori part-time

Lingua di insegnamento e corsi in inglese

La maggior parte dei corsi è in portoghese, ma esistono anche numerosi programmi in inglese, soprattutto a livello di Mestrado e Doutoramento.

  • Conoscenza del portoghese utile per la vita quotidiana e l’integrazione
  • Alcuni atenei offrono corsi di lingua preparatori

Riconoscimento dei titoli accademici

Grazie al Processo di Bologna, i titoli conseguiti in Portogallo sono riconosciuti nell’Unione Europea e compatibili con i sistemi universitari degli altri paesi membri.


Vantaggi dell’istruzione superiore in Portogallo

  • Formazione di qualità
  • Accesso economico
  • Titoli validi a livello europeo
  • Presenza di corsi internazionali
  • Ottime condizioni di vita e clima favorevole
  • Possibilità di inserimento nel mercato del lavoro locale ed europeo

Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *