Un prete DJ? La storia insolita di Padre Guilherme

0

Un prete DJ è qualcosa che pochi si aspetterebbero, ma Padre Guilherme Peixoto ha reso questa combinazione una realtà. Sacerdote della diocesi di Braga, in Portogallo, ha conquistato fama internazionale grazie alla sua passione per la musica elettronica.

Con il suo stile innovativo, che fonde techno e spiritualità, è diventato una figura iconica sia nel mondo religioso che in quello musicale. Il suo nome è esploso dopo il set alla Giornata Mondiale della Gioventù 2023 a Lisbona, dove ha fatto ballare oltre un milione e mezzo di persone prima della messa di Papa Francesco.

Chi è Padre Guilherme?

Gli inizi tra fede e musica

Nato il 30 luglio 1974, Padre Guilherme ha sempre avuto una profonda vocazione religiosa. Ordinato sacerdote nel 1999, ha servito in diverse parrocchie della diocesi di Braga, tra cui São Tiago de Amorim e São Miguel de Laúndos. Tuttavia, fin da giovane ha coltivato una forte passione per la musica elettronica.

“Per me era assolutamente normale andare nei locali a sentire musica dopo le lezioni in seminario o dopo aver trascorso la giornata con gli scout”, ha dichiarato in un’intervista. Questo interesse lo ha portato a esplorare la scena musicale e a formarsi come DJ, partecipando a corsi e studiando artisti del settore.

Dalla missione in Afghanistan alla console

La svolta è arrivata quando, come cappellano militare in Afghanistan, ha incontrato un soldato che mixava musica per i suoi commilitoni. Questo incontro lo ha spinto a riprendere seriamente l’attività di DJ, trovando un modo per coniugare la sua missione religiosa con la passione per la musica elettronica. Tornato in Portogallo, ha approfondito le tecniche di mixaggio e ha iniziato a creare set che unissero suoni elettronici a messaggi spirituali.

LEGGI ANCHE  Pedro Pichardo vince l'argento nel salto triplo

Durante la pandemia di COVID-19, ha iniziato a trasmettere in streaming le sue performance, attirando migliaia di spettatori. I suoi set domenicali sono diventati un appuntamento fisso per chi cercava un momento di leggerezza e spiritualità attraverso la musica.

L’exploit alla Giornata Mondiale della Gioventù

Il 2023 ha segnato un punto di svolta per la sua carriera. Invitato a esibirsi alla Giornata Mondiale della Gioventù a Lisbona, ha aperto l’evento con un set che includeva brani come “Aleluia”, “Gloria” e “La juventud del Papa”. L’energia del suo mix ha sorpreso e conquistato i pellegrini, trasformando la sua performance in un fenomeno virale.

Dopo l’evento, ha ringraziato il pubblico sui social media, dove conta un seguito considerevole: oltre 250.000 follower su TikTok, 190.000 su Instagram e 119.000 su Facebook.

Dall’Italia a Ibiza: il futuro della sua musica

Dopo il successo in Portogallo, Padre Guilherme ha portato la sua musica anche in Italia, esibendosi in festival come Monsterland a Ferrara e Holi Dance Festival a Milano. La sua partecipazione all’Afterlife all’Hï di Ibiza, prevista per luglio 2024, dimostra quanto sia riuscito a entrare nel mondo della musica elettronica mantenendo intatta la sua identità di sacerdote.

Nei suoi set, alterna techno melodica a brani iconici come “Music is the Answer” di Danny Tenaglia, includendo citazioni di Papa Francesco e Papa Giovanni Paolo II. Questo approccio gli consente di trasmettere messaggi spirituali in un contesto inusuale, avvicinando i giovani alla fede attraverso la musica.

Religione e techno: un connubio possibile?

Padre Guilherme è convinto che la musica elettronica possa essere un ponte tra la Chiesa e le nuove generazioni. “Non posso pretendere di portare il Vangelo leggendo la Bibbia in console, ma posso raggiungere i giovani dove si trovano, portando loro messaggi positivi attraverso la musica”, ha dichiarato.

Il suo obiettivo non è semplicemente intrattenere, ma creare un’esperienza che unisca corpo, mente e spirito. Con il suo stile unico, continua a dimostrare che fede e musica possono coesistere, abbattendo barriere e offrendo una nuova prospettiva sulla spiritualità nel XXI secolo.

LEGGI ANCHE  Parli Italiano e Portoghese? Aiuta Xinyi con il suo studio linguistico

Author

  • Alan De Ambrogi autore Portogallo lisbona magazine

    Residente a Lisbona dal 2020, laureato in marketing, coniuga la sua passione per i viaggi con l'amore per la scoperta di nuove culture. La sua penna trasmette esperienze uniche e riflessioni ispirate dai luoghi che esplora.

    Visualizza tutti gli articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *