Delle orche hanno fatto affondare un veliero a Caparica

0
Un attacco di orche ha fatto affondare un veliero a Caparica

Un episodio spettacolare e inquietante ha avuto luogo sabato 13 settembre 2025 al largo della Costa da Caparica, ad Almada. Un veliero del club Nautic Squad è affondato dopo essere stato ripetutamente colpito da più orche, che hanno urtato con forza lo scafo fino a provocarne la distruzione.

L’incidente

Le orche hanno preso di mira l’imbarcazione con una serie di violente collisioni. Le immagini dell’accaduto, condivise dalla Mercedes Benz Oceanic Lounge su Instagram, mostrano il momento dell’attacco e hanno lanciato l’allarme:

“orche vicino a Caparica adesso. Evitate la zona. Equipaggio salvo, barca a picco”.

Costa da Caparica è una delle zone costiere più apprezzate nell’area a sud di Lisbona.

I 5 membri dell’equipaggio sono stati tratti in salvo da imbarcazioni che navigavano nelle vicinanze, nonostante lo spavento non hanno riportato ferite. In un primo momento sembra che non si siano accorti del pericolo imminente. L’area dell’affondamento è stata segnalata con boe per evitare ulteriori incidenti.

Le orche e il loro comportamento

Conosciute come balene assassine, le orche possono raggiungere oltre i nove metri di lunghezza e pesare fino a sei tonnellate. Sono predatori di vertice, diffusi in tutti gli oceani.
In passato non era comune che attaccassero le imbarcazioni, ma episodi simili stanno aumentando negli ultimi anni, in particolare lungo la costa atlantica della Penisola Iberica.

Gli scienziati ipotizzano varie cause dietro questi comportamenti:

  • Curiosità o gioco
  • Reazione di difesa se si sentono minacciate
  • Scarsità di prede nelle loro aree abituali
  • Comportamento appreso, tramandato all’interno dei gruppi di orche

Un fenomeno in crescita

Il caso di Caparica conferma una tendenza che preoccupa sia biologi marini sia navigatori. Sempre più spesso le orche interagiscono con barche a vela o da pesca, in alcuni casi danneggiandole gravemente.

Per chi naviga al largo del Portogallo, le autorità raccomandano prudenza, distanza di sicurezza e immediata segnalazione della presenza di orche vicino alle coste.

LEGGI ANCHE  Berlusconi punta al Portogallo: MFE vuole entrare nel gruppo Impresa

Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *