Tram 28 di Lisbona: tutte le fermate, itinerario e consigli per il tuo viaggio nel 2025
Un viaggio iconico sul Tram 28 di Lisbona
Il tram 28 di Lisbona è una delle esperienze più amate dai turisti che visitano la capitale portoghese. Questo storico tram giallo ti guida attraverso i quartieri più caratteristici della città, offrendo scorci pittoreschi e un’atmosfera senza tempo. Ma quali sono le fermate del tram 28 di Lisbona? In questa guida scoprirai l’intero itinerario, i punti di interesse principali e utili consigli per goderti al meglio questa iconica attrazione.
Percorso e tutte le fermate
Il tram 28 collega Martim Moniz a Campo Ourique (Prazeres), attraversando quartieri emblematici come Graça, Alfama, Baixa e Estrela. L’intero tragitto comprende 38 fermate e si estende per circa 7 chilometri, con una durata totale di circa 55 minuti.
Ecco l’elenco completo delle fermate:
- Martim Moniz
- Rua Maria Andrade
- Rua Maria Fonte
- Socorro
- Rua dos Lagares
- Rua da Graça
- Voz do Operário
- Graça
- Sapadores
- Rua da Senhora da Glória
- Largo da Graça
- Rua da Graça
- Rua das Escolas Gerais
- São Tomé
- Largo das Portas do Sol
- Miradouro de Santa Luzia
- Limoeiro
- Sé
- Rua da Conceição
- Rua da Prata
- Praça da Figueira
- Martim Moniz
- Rua Palma
- Praça Dom Pedro IV (Rossio)
- Rua do Ouro
- Rua da Conceição
- Chiado
- Praça Luís de Camões
- Calhariz (Bica)
- Santa Catarina
- Assembleia da República
- Largo do Rato
- Estrela
- Rua Domingos Sequeira
- Campo Ourique (Prazeres)
- Rua Saraiva de Carvalho
- Rua Ferreira Borges
- Campo Ourique (Prazeres)
Lo sapevi che con Lisbona Card il tuo viaggio sul tram 28 di Lisbona è gratis? Nella LISBONA CARD infatti sono compresi tutti i mezzi di trasporto della città. Acquista per il tuo viaggio a Lisbona:
Tram 28 di Lisbona: le fermate principali più famose e consigli su cosa vedere
Il tram 28 parte da Martim Moniz, nel cuore di Lisbona, e arriva fino a Campo de Ourique (Prazeres), attraversando alcuni dei quartieri più affascinanti della città. Ecco le fermate principali e i punti di interesse da non perdere:
1. Martim Moniz
- Cosa vedere: Piazza animata con street food e artisti di strada.
- Consiglio: Parti presto al mattino per evitare lunghe code.
2. Graça
- Cosa vedere: Il Miradouro da Senhora do Monte, uno dei belvedere più belli di Lisbona.
- Consiglio: Scendi per scattare foto mozzafiato al tramonto.
3. Portas do Sol e Santa Luzia
- Cosa vedere: Due dei miradouros più iconici della città con viste spettacolari sull’Alfama e sul fiume Tago.
- Consiglio: Approfitta per una passeggiata tra i vicoli di Alfama.
4. Sé de Lisboa (Cattedrale di Lisbona)
- Cosa vedere: La cattedrale più antica della città, un mix di stili romanico e gotico.
- Consiglio: Una fermata ideale per chi ama l’architettura storica.
5. Largo das Portas do Sol
- Cosa vedere: Un luogo perfetto per una pausa, con viste mozzafiato e caffè accoglienti.
6. Alfama
- Cosa vedere: Il quartiere più antico di Lisbona, famoso per il fado e le strade labirintiche.
7. Baixa e Chiado
- Cosa vedere: La zona commerciale di Lisbona, con negozi, ristoranti e caffè storici.
8. Estrela
- Cosa vedere: La Basilica da Estrela e il Jardim da Estrela, perfetti per un momento di relax.
9. Campo de Ourique (Prazeres)
- Cosa vedere: Un quartiere tranquillo, ideale per chi cerca un’atmosfera più locale. Qui si trova anche il Cemitério dos Prazeres, un luogo storico e suggestivo.
Costo del biglietto
Il biglietto singolo acquistato a bordo costa 3 euro.
Tuttavia, per chi desidera salire e scendere liberamente lungo il percorso, è consigliabile acquistare il biglietto giornaliero al costo di 6,60 euro, che include viaggi illimitati su tram, autobus e metropolitana per 24 ore. Per utilizzare questo biglietto, è necessario possedere la carta ricaricabile Viva Viagem, disponibile al costo di 0,50 euro.
In alternativa, la Lisboa Card offre accesso gratuito illimitato ai trasporti pubblici, compreso il tram 28, oltre all’ingresso gratuito o scontato in numerose attrazioni e musei della città. Clicca qui sotto per acquistarla subito!
Viaggiare sul Tram 28 con la carta contactless: addio alle monete
Dal 20 novembre 2024, una delle novità più comode per chi desidera salire sul tram 28 di Lisbona è l’introduzione del pagamento contactless. Ora è possibile utilizzare la propria carta bancaria contactless o uno smartphone con funzione NFC per pagare il biglietto direttamente a bordo, senza bisogno di monete o biglietti cartacei. Questo sistema non solo velocizza l’accesso ai mezzi pubblici, ma offre anche una maggiore comodità per i turisti che non devono preoccuparsi di fare il pieno di spiccioli o cercare una macchinetta per l’acquisto dei biglietti. Ricorda che il costo del viaggio rimane invariato e la transazione è sicura e immediata, rendendo il tram 28 ancora più accessibile e pratico da utilizzare.
Perché scegliere il Tram 28?
Un viaggio economico e suggestivo
Con un semplice biglietto, puoi vivere un’esperienza che combina trasporto e turismo. Utilizza la Lisboa Card per viaggiare gratuitamente.
Atmosfera vintage
Gli antichi tram Remodelado risalenti agli anni ’30 aggiungono un tocco nostalgico al tuo viaggio.
Scorci unici
Il tram attraversa stradine strette e ripide, regalandoti viste che solo Lisbona può offrire.
Durata del percorso e frequenza del Tram 28 di Lisbona
Quanto dura il percorso completo del Tram 28?
Il tragitto completo del tram 28 di Lisbona, da Martim Moniz a Campo de Ourique, richiede circa un’ora, salvo imprevisti. Tuttavia, possono verificarsi rallentamenti dovuti al traffico cittadino o a veicoli parcheggiati sulle rotaie, situazioni comuni nelle strette stradine della città.
Ogni quanto passa il tram 28?
La frequenza del tram 28 è piuttosto alta, con un mezzo che arriva generalmente ogni 10 minuti. Anche se i cartelli cartacei alle fermate non sempre riportano orari accurati, le principali fermate sono dotate di tabelloni digitali che forniscono aggiornamenti in tempo reale, aiutandoti a pianificare meglio il tuo viaggio.
Consigli per goderti al meglio il Tram 28
- Evita le ore di punta: prendi il tram al mattino presto o nel tardo pomeriggio per evitare la folla.
- Punto di partenza consigliato per una corsa sul tram 28: per aumentare le possibilità di trovare posto a sedere, è consigliabile iniziare il viaggio dal capolinea Campo Ourique (Prazeres) oppure da una delle fermate lungo il percorso. E’ meglio evitare di prendere il tram dalla fermata di Martim Monitz, come invece molte guide consigliano: a questa fermata si creano spesso code infinite e sfiancanti, specie d’estate.
- Orari di punta: Il tram 28 è molto popolare tra turisti e residenti, soprattutto durante le ore di punta. Per un viaggio più tranquillo, si consiglia di evitare gli orari di maggiore affluenza.
- Sicurezza: Come in tutte le aree affollate, è importante prestare attenzione ai propri effetti personali per evitare furti.
- Acquista il biglietto prima: acquista in anticipo la Lisbona Card per risparmiare tempo.
- Fai attenzione ai borseggiatori: il tram 28 è una delle attrazioni più frequentate, quindi fai attenzione ai tuoi effetti personali.
La Storia del Tram di Lisbona: tradizione e fascino senza tempo
I tram di Lisbona, conosciuti localmente come “eléctricos”, sono un simbolo storico della città. Introdotti alla fine del XIX secolo, inizialmente trainati da cavalli, furono presto elettrificati, rivoluzionando il trasporto urbano dell’epoca. Il Tram 28, in particolare, è diventato un’icona non solo per il suo percorso attraverso i quartieri più pittoreschi di Lisbona, ma anche per il suo legame con la storia e la tradizione locale.
Ma perché Lisbona utilizza ancora le carrozze tradizionali?
La risposta risiede nella struttura unica della città. Le ripide colline e le strette strade acciottolate rendono difficile l’utilizzo di tram moderni, più grandi e pesanti. Le carrozze vintage “Remodelado”, in uso dal 1930, sono state progettate appositamente per affrontare queste sfide. Leggere, compatte e incredibilmente resistenti, offrono la flessibilità necessaria per navigare le curve strette e i saliscendi di Lisbona.
Oltre alla funzionalità, queste carrozze mantengono vivo il fascino retrò della città, regalando ai visitatori un’esperienza che è al tempo stesso pratica e nostalgica. Salire a bordo del Tram 28 non è solo un modo per spostarsi: è un viaggio indietro nel tempo, un’immersione nella Lisbona di un’epoca passata, che continua a incantare i suoi abitanti e milioni di turisti ogni anno.
Esplorare il percorso del Tram 28 a piedi: un’esperienza autentica da provare!
Il Tram 28 è una delle attrazioni imperdibili di Lisbona, ma le lunghe attese e le folle spesso riducono il piacere del viaggio. Durante le ore di punta, la fila alla fermata di Martim Moniz può richiedere quasi un’ora, e i posti a sedere limitati potrebbero non offrire la visuale panoramica che desideravi.
Ma c’è una soluzione alternativa che potrebbe rendere la tua esperienza ancora più memorabile: percorrere l’iconico tragitto del Tram 28 a piedi.
Perché scegliere di camminare?
Camminando lungo il percorso, hai la libertà di scoprire ogni angolo di Lisbona al tuo ritmo. Senza la fretta o le restrizioni del tram affollato, puoi esplorare quartieri come Graça, Alfama e la Baixa, fermandoti ogni volta che un panorama mozzafiato o un dettaglio architettonico cattura la tua attenzione.
Questa modalità ti permette di immergerti nella vita autentica di Lisbona: potrai ammirare i famosi azulejos sulle facciate, curiosare nei mercatini locali e scoprire caffè nascosti dove gustare un pastel de nata lontano dal trambusto turistico.
Una bellissima passeggiata ricca di sorprese
Camminare ti consente di scoprire gemme nascoste e scorci pittoreschi che sfuggirebbero dal finestrino del tram. Dai vicoli acciottolati di Alfama ai belvedere di Graça, ogni passo ti avvicina alla vera anima di Lisbona.
Se hai il tempo e la voglia di vivere un’esperienza più autentica, percorrere il tragitto del Tram 28 a piedi è un’opzione straordinaria per esplorare la città con calma, lasciandoti affascinare dal suo mix unico di storia e modernità.
Scopri Lisbona attraverso il Tram 28
Il tram 28 di Lisbona non è solo un mezzo di trasporto, ma un vero e proprio viaggio nella storia e nella cultura della città. Percorrendo il suo itinerario, potrai esplorare i luoghi più affascinanti di Lisbona e vivere un’esperienza indimenticabile. Pianifica il tuo itinerario, preparati a scoprire le meraviglie di ogni fermata e lasciati trasportare dalla magia di questo iconico tram giallo.
👉 Vuoi scoprire ogni angolo di Lisbona? Prenota un tour guidato sul tram a Lisbona e vivi un viaggio indimenticabile tra storia e panorami mozzafiato!