Scandalo pubblicitario: Woo ritira lo spot dopo le polemiche sulla fuga dei detenuti

0
Pubblicità woo ispirata alla fuga del carcere da Vale dos Judeus

L’operatore portoghese Woo, appartenente al gruppo NOS, è finito al centro di una bufera mediatica dopo aver lanciato una campagna pubblicitaria che ironizzava sulla fuga di cinque detenuti dal carcere di Vale de Judeus, avvenuta a settembre 2024.

Lo spot mostrava una guardia carceraria distratta dal cellulare mentre i prigionieri si arrampicavano oltre il muro di cinta, accompagnato dallo slogan:

“Se non sei soddisfatto del lavoro, almeno che tu sia soddisfatto della connessione internet.”

La campagna ha suscitato l’indignazione del Corpo delle Guardie Penitenziarie e ha spinto il Sindacato Nazionale delle Guardie a presentare un’ingiunzione contro l’azienda, accusandola di mancanza di rispetto e di scarsa etica. In risposta, Woo ha annunciato il ritiro immediato dello spot e si è scusata pubblicamente, sostenendo che l’intento era umoristico e non quello di sminuire il lavoro dei professionisti della sicurezza.

Chi è Woo?

Woo è un marchio di telecomunicazioni portoghese che opera come estensione del gruppo NOS, una delle principali compagnie telefoniche del paese. NOS offre servizi di telefonia mobile, internet, TV a pagamento e distribuzione di contenuti audiovisivi. Woo è stato creato per rivolgersi a un pubblico giovane e digitale, con offerte flessibili e comunicazione innovativa.

La fuga da Vale de Judeus

Il 7 settembre 2024, cinque detenuti pericolosi sono evasi dal carcere di Vale de Judeus, ad Alcoentre, in Portogallo. La fuga è avvenuta in soli sei minuti ed è stata scoperta circa un’ora dopo, mettendo in luce gravi falle nel sistema di sicurezza. I fuggitivi, condannati per reati come traffico di droga, sequestro e rapina, sono stati ricatturati nei mesi successivi in vari paesi, tra cui Spagna, Marocco e Italia.

L’episodio ha portato all’apertura di un’inchiesta sul sistema carcerario portoghese e a cambiamenti ai vertici della Direzione Generale per il Reinserimento e i Servizi Penitenziari.

La polemica attorno alla campagna di Woo dimostra quanto siano delicati i temi legati alla sicurezza pubblica e quanto sia fondamentale per le aziende comunicare in modo responsabile.

LEGGI ANCHE  Qual é il film portoghese più visto di sempre?

Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *