Lisbona è sicura di sera? Tutto quello che c’è da sapere prima di uscire

0
truffa taxi illegali aeroporto Lisbona Lisbona è sicura di sera? Tutto quello che c’è da sapere prima di uscire

Chi segue Lisbona Magazine sa che abbiamo già affrontato più volte il tema della sicurezza nella capitale portoghese. Ma visto che la domanda ricorre spesso – specialmente da parte di chi arriva per la prima volta – è utile chiarirlo: Lisbona è sicura di sera. E non si tratta solo di un’impressione. Lo confermano anche i dati ufficiali.

Una città tranquilla anche dopo il tramonto

Lisbona è considerata una delle capitali europee più sicure. I casi di aggressione o furto con violenza sono piuttosto rari, e anche in orario serale o notturno è possibile muoversi a piedi nei quartieri centrali con un buon grado di tranquillità.

Ovviamente, come in tutte le città del mondo, è bene mantenere un minimo di attenzione, soprattutto nei luoghi più affollati o turistici. Ci sono infatti dei pickpockets nei quartieri più turistici.

Bairro Alto, Pink Street e altri miti da sfatare

Online si trovano spesso articoli o video – a volte anche documentari sensazionalistici come Lisboa Infernal – che dipingono Bairro Alto e Pink Street come zone da evitare. In realtà, nonostante siano quartieri notturni e talvolta caotici, gli episodi di violenza sono rari. È vero che esistono spacciatori (o finti tali) che cercano di approcciare i turisti con tentativi di truffa, ma nella maggior parte dei casi basta ignorarli per non avere problemi.

Bairro Alto, Pink Street e Cais do Sodré restano tra le zone più frequentate per bere qualcosa o ascoltare musica dal vivo, e non ci sono motivi particolari per evitarle.

Negli ultimi anni inoltre sono state create diverse misure per limitare il fenomeno della movida in strada anche se i problemi sono più legati al rumore che alla sicurezza.

LEGGI ANCHE  Festa del Cinema Italiano 2025 a Lisbona: un'immersione nella cultura cinematografica italiana

Mouraria e Rua do Benformoso: zone in cui prestare attenzione

Tra i quartieri centrali che invece meritano maggiore cautela di notte c’è Mouraria, in particolare la zona che si estende dopo le Escadinhas da Saúde e lungo Rua do Benformoso. In questa parte del quartiere si sono verificati alcuni episodi spiacevoli, e anche se non sono all’ordine del giorno, è preferibile evitarla nelle ore più tarde, soprattutto se si è da soli.

Si parla spesso anche della sicurezza di Martim Moniz. Nonostante la sua reputazione controversa, rimane una zona molto frequentata anche di notte. Con la giusta attenzione, ci si può passare senza particolari timori.

Questo discorso non si applica ovviamente al periodo dei Santos Populares, durante il quale in questo quartiere ci sono diversi Arraiais. Durante il mese di Giugno non c’è quindi nessun pericolo a frequentare questi quartieri, in quanto molto pattugliati dalle forze dell’ordine e molto frequentati a causa dei concerti.

I quartieri più periferici? Poco rilevanti per i turisti

Esistono aree più problematiche nella periferia di Lisbona, ma si tratta di quartieri molto distanti dal centro, in cui è altamente improbabile che un turista si ritrovi per caso. Salvo motivazioni specifiche, sono luoghi che non rientrano nei normali percorsi di visita e non rappresentano un rischio reale per chi esplora la città.

Tornare a casa in sicurezza

Dopo una serata fuori, tornare a casa è facile e sicuro. I mezzi notturni pubblici, tra cui autobus e metro (fino a un certo orario), permettono di rientrare a prezzi modici. In alternativa, servizi come Uber e Bolt sono largamente utilizzati e affidabili. Da segnalare anche la crescente disponibilità di opzioni pensate esclusivamente per le donne, che garantiscono maggiore serenità durante gli spostamenti notturni.

Lisbona è sicura di sera

Lisbona è sicura di sera, specialmente se si adotta un minimo di buon senso. Evitare strade isolate e poco illuminate, non ostentare oggetti di valore e affidarsi a trasporti affidabili sono comportamenti validi ovunque, anche nella capitale portoghese.

LEGGI ANCHE  Governo estende pass gratuito agli under 23 e lancia il pass treni da 20 euro

Dai bar di Bairro Alto ai paesaggi notturni lungo il Tago, Lisbona resta una città vivibile, vibrante e tutto sommato sicura anche dopo il tramonto.


Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *