Interrail in Portogallo: viaggi gratis in treno con il programma ANDA Conhecer Portugal

0

Scoprire il Portogallo non è mai stato così facile. Con il programma ANDA Conhecer Portugal, i giovani possono vivere un vero interrail gratuito tra città, montagne e mare.

Un interrail gratuito per i giovani fino ai 30 anni

Viaggiare da Lisbona a Porto, fermarsi a Coimbra o dormire vicino all’oceano? Ora è possibile, senza spendere nulla.
Il governo portoghese ha rilanciato il programma ANDA Conhecer Portugal, che permette ai giovani tra i 18 e i 30 anni di viaggiare gratuitamente in treno e dormire nelle Pousadas da Juventude.

Questa iniziativa, nata nel 2023 sotto il governo di António Costa, era inizialmente destinata ai neodiplomati delle scuole superiori. Oggi, grazie alla nuova estensione, chiunque rientri nella fascia d’età prevista può partecipare.

Come funziona l’interrail portoghese

Il programma funziona in modo semplice e inclusivo. I partecipanti ricevono un voucher che dà diritto a sette giorni di viaggio gratuito sui treni della Comboios de Portugal (CP).
Il pacchetto include anche sei notti di soggiorno gratuito nelle Pousadas da Juventude distribuite in tutto il Paese.

Vuoi esplorare il nord del Portogallo o raggiungere le spiagge dell’Algarve? Con questo interrail nazionale, puoi farlo liberamente, viaggiando in modo sostenibile e accessibile.

Come ottenere il voucher

Per ricevere il voucher basta registrarsi sul sito ufficiale del programma. Serve solo la Chave Móvel Digital, il numero fiscale (NIF) e un indirizzo email valido.
Dopo la registrazione, si riceve il voucher direttamente via email.

È necessario attendere due giorni lavorativi per poter prenotare i viaggi in treno. Le pousadas, invece, possono essere prenotate immediatamente.
Le richieste devono essere inviate entro il 31 dicembre 2025, e il voucher può essere utilizzato fino al 4 luglio 2026.

LEGGI ANCHE  Colis Colis arriva in Portogallo: La nuova tendenza dello shopping a sorpresa

Dove dormire durante il viaggio

Le Pousadas da Juventude sono presenti in quasi tutto il Portogallo. Offrono alloggi semplici ma accoglienti, perfetti per i giovani viaggiatori.
Delle 36 pousadas esistenti, solo quelle di Serra da Estrela, Braga, Viseu, Arrifana, Setúbal e Melgaço sono escluse dal programma.

Immagina di svegliarti ogni giorno in un luogo diverso: Lisbona, Évora, Faro, Viana do Castelo. È un’esperienza unica per chi ama viaggiare e conoscere nuove persone.

Un progetto per la mobilità giovanile

Il programma è promosso dalla Movy, cooperativa che gestisce il Cartão Jovem e la rete delle Pousadas da Juventude, in collaborazione con la CP (Comboios de Portugal).
Secondo Bruno Martins, presidente della Movy, l’obiettivo è “aprire nuove porte alla mobilità giovanile in modo accessibile e inclusivo”.

L’estensione della fascia d’età, spiega Martins, dovrebbe aumentare “il numero dei partecipanti e l’impatto positivo del programma”.

Perché questo interrail è diverso dagli altri

Ti sei mai chiesto come sarebbe attraversare un Paese intero in treno, senza pagare nulla?
Questo interrail portoghese non è solo un viaggio, ma un’esperienza di libertà, sostenibilità e scoperta.

Non si tratta di un biglietto europeo, ma di un interrail tutto portoghese, pensato per far conoscere il territorio nazionale e rafforzare il legame dei giovani con la loro cultura.

Un’occasione da non perdere

Chi ama viaggiare, fotografare, conoscere persone o semplicemente cambiare aria, troverà in ANDA Conhecer Portugal l’occasione perfetta.
È un modo concreto per dire sì alla curiosità e no ai costi elevati dei viaggi.

Questo interrail gratuito è anche un invito a viaggiare in modo eco-responsabile, scegliendo il treno come mezzo principale e valorizzando le strutture locali.


ANDA Conhecer Portugal non è solo un programma. È un’opportunità per vivere il Portogallo da protagonisti, scoprendo quanto può essere sorprendente viaggiare con semplicità, curiosità e libertà.

Author

  • Residente a Lisbona dal 2020, laureato in internazionalizzazione delle relazioni commerciali, ha viaggiato moltissimo negli ultimo anni usufruendo di 4 Erasmus universitari, 1 ESC (volontariato all'Estero) e ben 14 progetti di breve durata Erasmus Youth. Dopo aver vissuto in 5 differenti Paesi europei, decide di trasferirsi definitivamente in Portogallo e crea la comunità di Italiani a Lisbona più attiva della città. Punto di contatto e di riferimento per gli expat, vecchi e nuovi, che vivono nella capitale portoghese.

    Visualizza tutti gli articoli
LEGGI ANCHE  Primo raduno di "Siciliani a Lisbona": un legame oltre i confini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *