Cristiano Ronaldo compie 40 anni

0
ronaldo calcio portogallo

Oggi Cristiano Ronaldo celebra il suo 40° compleanno, un traguardo che pochi calciatori riescono a raggiungere mantenendo il livello di eccellenza a cui ci ha abituato.

Nato a Funchal, Madeira, il 5 febbraio 1985, Ronaldo è uno dei calciatori più iconici della storia, con una carriera che ha attraversato alcuni dei club più prestigiosi al mondo, come il Manchester United, il Real Madrid, la Juventus e, attualmente, l’Al Nassr in Arabia Saudita. Con cinque Palloni d’Oro, numerosi titoli nazionali e internazionali, e una carriera che sembra non rallentare, Ronaldo ha abbattuto ogni record possibile, rimanendo sempre tra i migliori anche con l’avanzare dell’età.

La sua longevità nel calcio, dove continua a giocare a livelli altissimi, è una testimonianza della sua incredibile dedizione, talento e disciplina fisica.

Ora, a 40 anni, il portoghese si unisce al ristrettissimo club di calciatori che sono riusciti a sfidare il tempo e a continuare a giocare ad alti livelli ben oltre il consueto limite d’età per un professionista del pallone.

Chi sono gli altri giocatori più longevi ad altri livelli nel calcio?

Ecco alcuni dei più celebri calciatori che hanno sfidato l’età, continuando a brillare anche dopo aver superato il fatidico traguardo:

Kazuyoshi Miura – Un fenomeno giapponese, Miura è ancora in attività all’età di 55 anni, giocando per lo Yokohama FC nella J-League.

Claudio Pizarro – L’attaccante peruviano ha giocato fino a 42 anni, concludendo la sua carriera nel 2020 con il Werder Brema.

Marco Ballotta – Il portiere italiano ha giocato in Champions League a 43 anni con la Lazio, diventando il più anziano a farlo.

Pietro Vierchowod – Difensore italiano che ha continuato a giocare in Serie A fino a 41 anni, vincendo anche la Champions League con la Juventus a 37 anni.

Peter Shilton – Portiere inglese, ha giocato fino a 47 anni, concludendo la carriera nel 1997

LEGGI ANCHE  Storia del Portogallo alle Olimpiadi

Francesco Totti – La leggenda della Roma ha chiuso la sua carriera a 40 anni, dimostrando che anche a quell’età, era ancora in grado di fare la differenza.

Roger Milla – Attaccante camerunense che ha segnato il suo ultimo gol ai Mondiali a 42 anni, entrando nella storia come il più anziano marcatore in Coppa del Mondo.

Zlatan Ibrahimovic – L’attaccante svedese ha concluso la carriera al Milan dopo molti successi, a 41 anni. Mantiene il record per il marcatore più anziano della Serie A

Teddy Sheringham – Attaccante inglese, detiene il record di marcatore più anziano nella Premier League, continuando a giocare fino a 42 anni.

Stanley Matthews – Un’icona del calcio inglese, Matthews ha giocato fino a 50 anni, vincendo il primo Pallone d’Oro a 41 anni.

Dino Zoff – Portiere italiano che, a 40 anni, ha vinto il Mondiale con l’Italia nel 1982, uno dei traguardi più straordinari della carriera calcistica.

Romario – Attaccante brasiliano, ha continuato a segnare fino a 43 anni, giocando in vari club, tra cui il Miami FC.

Javier Zanetti – Il capitano dell’Inter ha giocato fino a 41 anni, con una carriera straordinaria che lo ha visto protagonista per quasi 20 anni.

Gianluigi Buffon – Il leggendario portiere italiano ha continuato a giocare fino a 45 anni, dimostrando che l’età non ha limitato la sua classe.

Ryan Giggs – Il gallese ha adattato il suo gioco per giocare fino a 41 anni, contribuendo al Manchester United con oltre 1.000 partite.

Paolo Maldini – Il difensore italiano ha giocato fino a 41 anni, segnando la sua carriera con una longevità incredibile e una classe senza pari.

Questi giocatori sono esempi di come, con la giusta dedizione e talento, sia possibile sfidare l’età e continuare a brillare sul campo ben oltre il 40º anno. Cristiano Ronaldo, proprio come loro, ha dimostrato che con impegno e disciplina, la carriera calcistica può durare più a lungo del previsto.

LEGGI ANCHE  Iúri Leitão conquista la Medaglia d'Argento nell'Omnium alle Olimpiadi di Parigi 2024

Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *