Cosa si mangia a Carnevale in Portogallo?

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
In questo blog vi abbiamo già parlato spesso di quanto sia importante il Carnevale per i portoghesi ma il Carnevale in Portogallo non è solo una celebrazione di maschere, musica e danze, ma anche un momento di grande abbondanza culinaria.
Prima dell’inizio della Quaresima, si consuma un vasto assortimento di piatti tipici che rispecchiano le tradizioni gastronomiche delle varie regioni del Paese.
Quali sono i Piatti che vengono mangiati in Portogallo durante il periodo di Carnevale?
Ecco un viaggio nei sapori del Carnevale portoghese, tra piatti ricchi e dolci irresistibili.
1. Feijoada
La feijoada è un piatto di carne e fagioli che, durante il Carnevale, assume una particolare rilevanza in molte regioni del Portogallo. Si tratta di un piatto ricco e sostanzioso, ideale per le abbondanti tavolate della festa. Tradizionalmente, ogni regione ha sviluppato la propria versione della feijoada. Nella Beira Litoral, viene preparata con orecchie di maiale e rape, mentre nel Porto, si arricchisce con le famose “tripas”. In Trás-os-Montes, la feijoada include vari salumi affumicati, mentre nelle Azzorre, si aggiunge il finocchio per mitigare la pesantezza del piatto. La feijoada, inoltre, viene sempre servita con riso, un accompagnamento che ne migliora la qualità proteica.
2. Cozido à Portuguesa
Il Cozido à Portuguesa è un piatto emblematico del Domingo Gordo e del Martedì Grasso, i giorni di abbondanza che precedono la Quaresima. Questa ricca pietanza è preparata con una varietà di carni come il manzo, il maiale, e il pollo, accompagnate da una selezione di insaccati come chouriço, morcela e farinheira. Le carni si uniscono a ortaggi come patate, carote, cavolo e rapa, dando vita a un piatto completo e molto gustoso. La particolarità del cozido risiede nell’uso di parti meno nobili del maiale, come orecchie e coda, che rendono questa pietanza una celebrazione del “non spreco” e della cucina rustica portoghese.

3. Bulho com Cascas
Il Bulho com Cascas è una delle specialità più particolari della regione di Trás-os-Montes. Questo piatto tradizionale del Carnevale consiste in un insaccato (il butelo) ripieno di ossa, servito con i fagioli verdi essiccati, detti casulas. Originariamente, era una soluzione culinaria adottata dalle famiglie povere della regione, che sfruttavano ogni parte del maiale. Oggi, questo piatto viene arricchito con ingredienti più sostanziosi, come il chouriço, rendendolo più accessibile ai gusti moderni.
4. Malassadas
Le malassadas sono un dolce fritto tipico delle isole portoghesi, soprattutto delle Azzorre. Questi soffici dolci sono preparati con farina, zucchero e uova, e vengono fritti fino a doratura. La loro popolarità ha attraversato l’oceano e oggi sono molto consumate anche in Portogallo continentale durante il Carnevale. Simili ai “sonhos”, le malassadas hanno però una forma e dimensioni diverse, rimanendo comunque un dessert immancabile nelle feste carnevalesche.
5. Filhoses
Un altro dolce che non può mancare sulle tavole del Carnevale portoghese sono le filhoses. Questi dolci sono preparati con una pasta lievitata, che viene modellata a forma di anello e poi fritta. Una volta dorati, i filhoses vengono spolverati con zucchero e cannella, diventando una vera delizia per grandi e piccoli. Le filhoses fanno parte della tradizione di molte regioni e sono amate per la loro semplicità e dolcezza. Questo dolce spesso viene mangiato anche nel periodo natalizio.
Dolci regionali del Carnevale
Il Carnevale in Portogallo è anche un’occasione per riscoprire dolci tipici di diverse regioni. Alcuni dei più famosi sono:
- Boleimas Alentejanas de Maçã: tortine a base di mele, tipiche dell’Alentejo.
- Borrachões da Beira Baixa: dolci aromatizzati con vino, molto diffusi nella Beira Baixa.
- Broinhas de Abóbora: piccoli pani dolci a base di zucca, tipici dell’Alentejo.
- Nogados Alentejanos: dolcetti fritti ricoperti di miele e noci, molto popolari in Alentejo.
- Azevias de Évora: tortine ripiene di pasta di ceci, zucchero e cannella.
- Sericaia de Elvas: un dolce cremoso, servito con prugne cotte nello sciroppo.
Il Carnevale in Portogallo è anche un evento culinario
Il Carnevale portoghese non è solo un tripudio di colori e divertimento, ma anche una festa di sapori unici e autentici. Che si tratti di piatti salati come la feijoada o il cozido, o di dolci deliziosi come le malassadas e i filhoses, questa festività offre un’ampia varietà di ricette che riflettono la ricchezza della cucina tradizionale portoghese. Per chi desidera vivere appieno il Carnevale in Portogallo, non c’è modo migliore che assaporare questi piatti ricchi di storia e gusto.
Buon Carnevale e… buon appetito!