Arsenal Women campionesse d’Europa: battuto il Barcellona nella finale di Lisbona

0
Arsenal vince finale champions league femminile contro il Barcellona allo stadio alvalade di Lisbona 2025

L’Arsenal Women torna regina d’Europa: battuto il Barcellona nella finale di Champions League femminile

Un trionfo atteso 18 anni

Diciotto anni dopo la storica vittoria del 2007, l’Arsenal Women torna a conquistare la UEFA Women’s Champions League, firmando un’impresa che resterà nella storia del calcio femminile. Il 24 maggio 2025, allo stadio José Alvalade di Lisbona, le Gunners hanno superato per 1-0 il favoritissimo Barcellona, grazie a un gol decisivo della svedese Stina Blackstenius, entrata dalla panchina.

Una sfida tattica vinta dall’Arsenal

Il Barcellona, campione in carica e dominatore delle ultime edizioni del torneo, ha imposto il proprio ritmo fin dai primi minuti, mantenendo a lungo il possesso palla e creando diverse occasioni. L’Arsenal, tuttavia, ha saputo rispondere con una difesa compatta, un pressing intelligente e una straordinaria capacità di soffrire nei momenti chiave. Il primo tempo si è chiuso sullo 0-0, ma il piano di gioco delle londinesi è rimasto intatto, aspettando il momento giusto per colpire.

La svolta al 75’: il gol dalla panchina

La svolta è arrivata al 75° minuto, quando Beth Mead, con un filtrante perfetto, ha trovato Stina Blackstenius in area. L’attaccante svedese, subentrata nella ripresa, ha battuto il portiere catalano con freddezza, siglando l’unico gol della partita. Un gol pesantissimo, arrivato da una giocatrice partita dalla panchina, che si è confermata ancora una volta decisiva nelle partite cruciali.

È stato anche il primo gol subito dal Barcellona dopo quattro gare a porta inviolata e, clamorosamente, la prima partita senza reti segnate per le blaugrana dopo 41 incontri consecutivi.

LEGGI ANCHE  Il Mondiale per Club e la disputa tra Brasilerão e Liga Portuguesa

Un’impresa che sa di rinascita

Per l’Arsenal, unica squadra inglese ad aver mai vinto la Champions League femminile, questo titolo rappresenta una rinascita, un ritorno tra le grandi d’Europa. La squadra guidata da Renee Slegers, alla sua prima stagione sulla panchina londinese, ha saputo unire talento, strategia e spirito di gruppo, sorprendendo tutti e riportando il trofeo a Londra.

Le parole delle protagoniste

Al termine della gara, la stessa Slegers ha elogiato la capacità della sua squadra di gestire i momenti di massima pressione, sottolineando come le sue giocatrici abbiano mostrato “bravura, coraggio e una mentalità vincente”. Anche Alessia Russo, tra le protagoniste del torneo, ha confermato che il gruppo ha creduto nel successo “fin dal primo giorno”.

Tra cori, abbracci e pioggia di coriandoli dorati, l’Arsenal Women alza al cielo la sua seconda Champions League e scrive una nuova, entusiasmante pagina della propria storia. Un successo costruito con umiltà, intelligenza e sangue freddo: le Gunners sono tornate.

Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *