Nel 2002 i Nickelback sono stati presi a sassate in Portogallo

0
Nickelback presi a sassate in un festival rock in Portogallo nel 2002

19 agosto 2002, Festival da Ilha do Ermal, Vieira do Minho, Portogallo: una data che i Nickelback non dimenticheranno mai. Quella che doveva essere una normale esibizione si trasformò rapidamente in uno dei momenti più umilianti della loro carriera.

Cosa è successo davvero al Festival da Ilha do Ermal?

I Nickelback salirono sul palco pieni di energia, pronti a conquistare il pubblico portoghese. Ma già dalle prime note di “Woke Up This Morning” e “One Last Run“, divenne chiaro che qualcosa non andava. Invece degli applausi, la band fu accolta da una pioggia di pietre, bottiglie, patate e frutta lanciati dal pubblico infuriato.

Il Festival da Ilha do Ermal era famoso per il suo pubblico metal estremo. Sullo stesso palco si sarebbero esibiti gruppi come Slipknot e Dimmu Borgir, e i fan, appassionati di sonorità pesanti, vedevano il rock radiofonico dei Nickelback come un’offesa.

Secondo quanto raccontato successivamente dal frontman Chad Kroeger alla stampa canadese:

“Il festival era vicino a una pedreira (cava), quindi il pubblico aveva munizioni infinite.”

L’umiliante ritirata

Dopo meno di due canzoni, i Nickelback furono costretti ad abbandonare il palco. Salirono sui furgoni e lasciarono l’area a tutta velocità, mentre i vetri dei veicoli venivano tempestati da oggetti. Alcuni racconti riferiscono che nella fuga vennero anche danneggiati materiali e attrezzature del backstage.

La tensione era talmente alta che persino le forze di sicurezza del festival ebbero difficoltà a contenere la situazione.

Le conseguenze: un addio amaro

L’episodio ebbe conseguenze immediate: i Nickelback licenziarono il loro manager, accusandolo di averli “intrappolati” in un festival inadatto al loro stile musicale. Per vent’anni la band evitò di tornare in Portogallo, e l’episodio rafforzò l’immagine negativa che già li perseguitava tra i fan del rock e del metal più duro.

LEGGI ANCHE  Iolanda Costa e il Portogallo conquistano la finale dell'Eurovison

Anni dopo, persino il celebre sito musicale Stereogum ricordò il concerto di Ermal come “uno dei più disastrosi della storia del rock“.

Perché tutto questo odio?

La reazione del pubblico non fu solo una questione di gusto musicale. Già all’epoca, i Nickelback erano diventati il bersaglio di un crescente odio mediatico, accusati di rappresentare un rock commerciale, privo di autenticità. La loro presenza in un festival dominato da sonorità estreme fu vista come una provocazione.

Un episodio che è diventato leggenda

Ancora oggi, il “non-concerto di Ermal” è ricordato come uno dei momenti più iconici e surreali nella storia dei festival europei. Video amatoriali dell’evento continuano a circolare online, mantenendo viva una leggenda che ha segnato per sempre la carriera dei Nickelback.


Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *