Ciclone “Martinho” a Lisbona: danni ingenti e sei feriti

0

Nelle ultime ore, Lisbona è stata colpita dal ciclone Martinho, che ha causato notevoli disagi e danni in tutta la città. La tempesta ha portato venti fortissimi e piogge intense, mettendo a dura prova le infrastrutture urbane e la sicurezza dei cittadini.

Dettagli meteorologici della tempesta

Il ciclone Martinho si è distinto per condizioni meteorologiche estreme, con raffiche di vento che hanno raggiunto i 120 km/h e precipitazioni abbondanti. Questa intensità ha superato quella di eventi climatici precedenti nella regione, rendendo la situazione particolarmente critica per Lisbona e le aree circostanti.

I danni registrati

Le autorità hanno registrato oltre 600 incidenti legati al ciclone. Tra i danni più significativi si segnalano:​

  • Alberi caduti: più di 300 alberi sono stati abbattuti dal vento, causando ostruzioni stradali e danni a veicoli e proprietà.​
  • Crollo di strutture verticali: cartelloni pubblicitari, segnaletica stradale e altre strutture sono state divelte, rappresentando un pericolo per la sicurezza pubblica.​
  • Strade bloccate: 22 vie principali hanno subito interruzioni o limitazioni al traffico a causa dei detriti e degli allagamenti.​

Stazione di Estoril, Lisbona

Feriti e interventi di soccorso

La tempesta ha provocato sei feriti:​

  • Un agente della polizia municipale.​
  • Un agente della PSP (Polícia de Segurança Pública).​
  • Due vigili del fuoco.​
  • Due civili.​

Le squadre di emergenza hanno lavorato incessantemente per rispondere alle numerose chiamate, garantendo assistenza e mettendo in sicurezza le aree colpite.​

Limitazioni alla circolazione stradale a causa del ciclone Martinho

Le autorità hanno imposto limitazioni di velocità sui principali ponti della città:​

  • Ponte 25 de Abril: velocità massima ridotta a 60 km/h.​
  • Ponte Vasco da Gama: velocità massima ridotta a 80 km/h.​
LEGGI ANCHE  Blackout colpisce la Penisola Iberica: Spagna e Portogallo senza elettricità

È stata inoltre sconsigliata la circolazione di veicoli pesanti con teloni e motocicli su queste infrastrutture.

Interruzioni nella fornitura elettrica

Circa 82.000 clienti della E-Redes hanno subito interruzioni nella fornitura di energia elettrica. Le aree più colpite sono state i distretti di Leiria, Coimbra e Viana do Castelo.

Dichiarazioni delle autorità

Il sindaco di Lisbona, Carlos Moedas, ha descritto la notte come “molto difficile” e “violenta” per la città. Ha elogiato la rapidità e l’efficacia della risposta dei servizi municipali, sottolineando l’importanza della collaborazione tra le diverse forze in campo per affrontare l’emergenza.​

Situazione attuale e raccomandazioni

Attualmente, le condizioni meteorologiche stanno migliorando, ma permangono avvisi di pioggia forte in alcune zone. Le autorità consigliano alla popolazione di evitare spostamenti non necessari e di rimanere aggiornati attraverso fonti ufficiali per ulteriori indicazioni.​

L’importanza della preparazione alle emergenze climatiche

Il ciclone Martinho ha evidenziato l’importanza della preparazione alle emergenze climatiche. È fondamentale riconoscere e ringraziare i servizi di emergenza per la loro dedizione e il loro impegno nel garantire la sicurezza della comunità durante eventi così avversi.

Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *