I casinò di Lisbona e dintorni

0
casinò estoril casinò lisboa

Sebbene non sia uno degli attrattivi turistici più grandi per il paese, quello dei casinò è un settore che attrae ogni anno molti visitatori sia a Lisbona che Estoril.

Lisbona e i suoi dintorni offrono infatti un’esperienza unica per gli amanti del gioco d’azzardo, grazie alla presenza di casinò fisici di grande prestigio.

In particolare, i due principali protagonisti di questa scena sono come anticipato il Casino Estoril e il Casino Lisboa, due strutture iconiche situate a pochi chilometri di distanza l’una dall’altra.

Questi casinò non solo rappresentano il cuore del divertimento e del lusso della capitale portoghese, ma incarnano anche una rivalità storica e geografica che aggiunge fascino alla loro offerta. Esploriamo insieme le caratteristiche principali di queste due eccellenze del gioco e l’atmosfera che solo un casinò fisico può offrire.

Il fatto che poi in Portogallo non ci siamo centri scommesse fisici inoltre ha aiutato la popolarità dei casinò.

Casino Estoril: Il più grande d’Europa

Storia del Casino Estoril
Fondato nel 1931, il Casino Estoril ha una lunga storia che lo lega non solo al gioco d’azzardo, ma anche alla politica e alla cultura del XX secolo. Durante la Seconda Guerra Mondiale, divenne un rifugio per spie, aristocratici e diplomatici che si radunavano nella neutrale Portogallo, trasformando l’Estoril in un vero e proprio centro di intrighi internazionali. Questo periodo ispirò persino il romanzo di Ian Fleming “Casino Royale”, successivamente adattato per il cinema e rendendo omaggio al ruolo storico del casinò come fulcro di incontri mondani e riservati.

Architettura e rilevanza storica
Il Casino Estoril ha subito diverse espansioni nel corso dei decenni, ampliando la sua struttura per accogliere una clientela internazionale sempre più esigente. La sua architettura combina elementi modernisti con dettagli di lusso che rispecchiano la sua crescita e la sua importanza storica come simbolo del glamour della riviera portoghese. Ancora oggi, il casinò non è solo una meta di gioco, ma anche un luogo di riferimento culturale, con sale espositive e gallerie d’arte che espongono opere di artisti locali e internazionali.

LEGGI ANCHE  Le scalinate segrete di Lisbona

Offerta attuale
Il Casino Estoril oggi offre una vasta gamma di opzioni per i suoi visitatori. Oltre ai classici giochi da tavolo come roulette e blackjack, i giocatori possono divertirsi con una vasta selezione di slot machine. Il casinò è anche famoso per i suoi spettacoli dal vivo, che vanno dai concerti di artisti internazionali a eventi di cabaret e danza. Inoltre, il casinò ospita una serie di ristoranti di alto livello, tra cui il famoso Mandarim, specializzato in cucina asiatica, considerato uno dei migliori ristoranti cinesi d’Europa.

Il legame con il mondo dello spettacolo
Il legame tra il Casino Estoril e il mondo dello spettacolo è sempre stato forte. Oltre a essere una location iconica nella scena culturale portoghese, il casinò è famoso per il suo ruolo ispiratore per il film “Casino Royale”. Questa connessione ha consolidato la reputazione dell’Estoril come uno dei luoghi più intriganti e glamour d’Europa, con una storia che unisce gioco, lusso e intrighi internazionali.


Casino Lisboa: Modernità e lusso nel cuore della capitale

Apertura e impatto sulla scena di gioco
Il Casino Lisboa è stato inaugurato nel 2006 nel cuore del quartiere di Parque das Nações, una zona riqualificata di Lisbona che ha ospitato l’Expo 1998. Con la sua apertura, il Casino Lisboa ha portato una ventata di modernità nella scena del gioco d’azzardo della capitale, offrendo una struttura più contemporanea e dinamica rispetto all’Estoril. Con la sua architettura minimalista e lussuosa, il casinò ha rapidamente guadagnato popolarità tra i visitatori e i residenti di Lisbona.

Controversie legate alla sua apertura
L’apertura del Casino Lisboa non è stata priva di controversie. La decisione di costruire un casinò in un’area urbana centrale ha suscitato dibattiti e resistenze. Alcuni temevano che potesse incoraggiare comportamenti problematici o distorcere l’immagine del quartiere, ma alla fine il progetto ha superato le critiche iniziali, contribuendo a riqualificare l’area e attrarre numerosi turisti, grazie anche alla vicinanza con il centro commerciale Vasco da Gama e altre attrazioni.

Offerta di intrattenimento
Il Casino Lisboa è un’icona di lusso e modernità. Con oltre 1000 slot machine e una vasta gamma di tavoli da gioco, che spaziano dal poker alla roulette, il casinò offre esperienze per tutti i gusti. Non manca, inoltre, una ricca proposta gastronomica, con ristoranti eleganti come il Privilégio e il Spot Lisboa, dove la cucina contemporanea si fonde con il meglio della tradizione portoghese. Il casinò è anche un luogo di grande intrattenimento, grazie al Teatro Armando Cortez, che ospita spettacoli teatrali, concerti e show internazionali.

LEGGI ANCHE  Areeiro, guida al quartiere

Successo finanziario e legame con il centro commerciale
Grazie alla sua posizione strategica e alla ricca offerta di intrattenimento, il Casino Lisboa è diventato rapidamente un successo finanziario, attirando un’ampia gamma di clienti. La vicinanza al centro commerciale Vasco da Gama, una delle destinazioni di shopping più frequentate di Lisbona, ha consolidato il casinò come una delle attrazioni principali della città. La combinazione di lusso, modernità e intrattenimento rende il Casino Lisboa una tappa imperdibile per chiunque desideri vivere la Lisbona contemporanea.

La rivalità tra Casino Estoril e Casino Lisboa

Vicinanza geografica e impatto sul flusso di clienti
A soli 35 chilometri di distanza, il Casino Estoril e il Casino Lisboa si contendono una base di clientela simile, sia a livello locale che turistico. La breve distanza tra i due ha inevitabilmente creato una rivalità sul mercato del gioco d’azzardo nella regione di Lisbona. Mentre il Casino Estoril attrae soprattutto una clientela tradizionale e più legata al prestigio storico della struttura, il Casino Lisboa, con il suo design moderno e la posizione strategica nella capitale, riesce a catturare l’attenzione di un pubblico più giovane e cosmopolita. Questo ha portato a un flusso di clienti che si divide tra il fascino della storia e la modernità delle nuove tendenze.

Proteste dei lavoratori del Casino Estoril
Dopo l’apertura del Casino Lisboa nel 2006, i dipendenti del Casino Estoril hanno manifestato preoccupazioni per una possibile riduzione delle entrate, che avrebbe potuto impattare negativamente sui loro salari e condizioni di lavoro. Le proteste dei lavoratori hanno sottolineato la competizione tra le due strutture, con timori che il lusso e l’innovazione del Lisboa potessero sottrarre una parte significativa dei clienti abituali del più antico casinò d’Europa. In effetti, il flusso di clienti si è diversificato, ma entrambe le strutture hanno trovato il modo di coesistere rafforzando le proprie offerte.

Diversificazione dell’offerta
Per rispondere alla concorrenza e attrarre diverse tipologie di clientela, entrambi i casinò hanno diversificato la loro offerta. Il Casino Estoril, con la sua lunga tradizione, continua a puntare su una clientela più esclusiva, offrendo spettacoli di alto livello, gallerie d’arte e una cucina raffinata. Al contrario, il Casino Lisboa si è imposto come un centro di intrattenimento moderno, con un focus su eventi contemporanei e un ambiente più informale e accessibile, grazie anche alla sua posizione centrale nella capitale.

LEGGI ANCHE  A Rua Verde, la strada più verde di Lisbona

Peculiarità dei due casinò: tradizione vs modernità
La rivalità tra i due casinò si riflette nella loro diversa identità. Il Casino Estoril rappresenta la tradizione: è legato a una storia di prestigio, avendo ospitato spie, artisti e aristocratici per quasi un secolo. Offre un’esperienza di gioco immersa nel lusso classico, ed è perfetto per chi cerca eleganza e cultura. Dall’altra parte, il Casino Lisboa incarna la modernità: dal design architettonico all’offerta tecnologicamente avanzata, è una meta preferita da chi vuole vivere un’esperienza di gioco contemporanea, con numerosi eventi e spettacoli dal vivo in un’atmosfera più dinamica e cosmopolita.


Altri casinò nei dintorni: Figueira da Foz e Tróia

Oltre ai due colossi della zona di Lisbona, altri importanti casinò in Portogallo sono Casino Figueira e Casino de Tróia, entrambi gestiti dalla stessa società del Casino Estoril e Lisboa, la Estoril Sol Group. Il Casino Figueira, situato nella città costiera di Figueira da Foz, ha una lunga tradizione come uno dei casinò più antichi del paese.

Il Casino de Tróia invece, situato sulla penisola di Tróia, è una destinazione più esclusiva, particolarmente apprezzata per la sua vicinanza alla natura e alle spiagge.


Tradizione o modernità?

La scelta tra il classico Casino Estoril e l’avveniristico Casino Lisboa dipende dal tipo di esperienza che si desidera. Se il fascino della storia e il prestigio di un’icona europea sono ciò che si cerca, il Casino Estoril è la scelta perfetta, offrendo un’atmosfera elegante e sofisticata. Dall’altro lato, chi preferisce una serata moderna, dinamica e tecnologicamente avanzata, troverà nel Casino Lisboa una meta ideale, con giochi e spettacoli all’avanguardia.


Impatto sull’economia e il turismo della regione

I casinò hanno avuto un impatto significativo sull’economia e il turismo della regione. Sia Estoril che Lisbona attraggono migliaia di turisti ogni anno, che oltre a visitare le sale da gioco, contribuiscono al settore alberghiero, alla ristorazione e al commercio locale. La presenza di queste strutture ha dato impulso al turismo di lusso, rendendo la regione un polo di attrazione internazionale, e ha contribuito alla crescita di settori legati all’intrattenimento e alla cultura.

Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *