Scopri i migliori miradouros di Lisbona per ammirare la città dall’alto

0
ponte 25 aprile visto dal cristo rei

Lisbona è una città che si vive anche con lo sguardo. Le sue colline offrono una moltitudine di punti panoramici, conosciuti come miradouros, dove i residenti e i visitatori possono ammirare la bellezza della capitale portoghese da prospettive uniche.

Alcuni di questi luoghi sono nascosti e tranquilli, perfetti per chi cerca un momento di riflessione, mentre altri sono tra i più famosi e amati e sono diventati attrazioni turistiche, ideali per chi vuole godersi l’atmosfera della città.

Da questi punti di osservazione, Lisbona si svela in tutta la sua maestosità, con viste sui suoi mille altri colori, il fiume Tago e il rappresentativo Ponte 25 de Abril.

Quali sono i miradouros (i punti panoramici) di Lisbona?

I Miradouros più famosi e accessibili

Questi punti panoramici sono tra i più famosi e si trovano nelle prossimità del tragitto del famoso tram 28 di Lisbona.

Castello di São Jorge

Il Castello di São Jorge è una delle principali attrazioni di Lisbona, situato in cima alla collina più alta della città. Costruito originariamente dai Visigoti e ampliato dai Mori, questa imponente fortificazione ha avuto un ruolo cruciale nella difesa della città nel corso dei secoli.

Oltre al suo valore storico, il Castello offre una delle viste panoramiche più spettacolari di Lisbona. Da qui, si può ammirare la distesa di tetti rossi della città, il corso maestoso del fiume Tago e la costa di Almada, sull’altra sponda del fiume. È il luogo ideale per comprendere la geografia di Lisbona e godersi un tramonto indimenticabile.

Miradouro de São Pedro de Alcântara

Questo affascinante giardino terrazzato è situato nel quartiere del Bairro Alto e offre una vista impareggiabile sulla parte bassa della città (la Baixa), sul Castello di São Jorge e sulle colline circostanti.

Il Miradouro de São Pedro de Alcântara è un luogo di relax, con fontane, panchine e alberi che offrono ombra ai visitatori. Un dettaglio interessante è il “Tabuleiro dos Bustos”, una serie di busti di figure illustri portoghesi.

Altri elementi di fascino includono i pannelli di azulejos, che forniscono una guida visiva alla geografia e ai principali monumenti di Lisbona, rendendo questo miradouro un punto di riferimento anche per la cultura e la storia della città.

Miradouro das Portas do Sol

Situato nel cuore di Alfama, il quartiere più antico di Lisbona, il Miradouro das Portas do Sol offre una vista mozzafiato che abbraccia il Tago, i tetti di Alfama e le chiese storiche della zona, come la chiesa di São Vicente de Fora.

LEGGI ANCHE  Accesso gratuito ai Tesori culturali del Portogallo: 37 siti museali disponibili per 52 giorni all'anno

Questo balcone naturale è il punto di osservazione perfetto per chi vuole immergersi nell’essenza della Lisbona tradizionale. Il nome del miradouro deriva dall’antica Porta del Sol medievale, una delle entrate originarie della città.

A sorvegliare il panorama, si trova la statua di São Vicente, il santo patrono di Lisbona, raffigurato con una barca e due corvi, simboli legati alla leggenda della sua protezione sulla città.

Pensiamo che questo miradouro sia uno dei posti più incredibili di Lisbona e per questo lo avevamo incluso nei posti da visitare durante uno scalo a Lisbona.

Miradouros nascosti e segreti

Miradouro do Recolhimento

Situato a pochi passi dal Castello di São Jorge, il Miradouro do Recolhimento è una gemma nascosta che molti turisti non conoscono.

Questo piccolo e tranquillo spazio offre una vista unica su Alfama, uno dei quartieri più antichi e caratteristici di Lisbona, e sul porto di Santa Apolónia.

Il miradouro, spesso meno affollato rispetto ad altri punti panoramici, permette di godersi una pausa silenziosa lontano dalla frenesia turistica, rendendolo il luogo perfetto per chi cerca un angolo di tranquillità con una vista autentica della città.

Miradouro do Monte Agudo

Situato tra i quartieri di Graça e Anjos, il Miradouro do Monte Agudo è uno dei segreti meglio custoditi di Lisbona.

Difficile da trovare senza una mappa, questo angolo nascosto regala una vista impareggiabile sulla città e il fiume Tago, in un’atmosfera calma e rilassata.

Nonostante la sua posizione elevata, rimane meno frequentato dai turisti, il che lo rende il luogo ideale per chi desidera ammirare Lisbona da un punto di vista unico e lontano dalla folla. Il panorama si estende su buona parte della città, rendendolo perfetto per una passeggiata serale.

Miradouro da Penha de França

Tra i miradouros più tranquilli e meno conosciuti di Lisbona, il Miradouro da Penha de França si distingue per la sua posizione panoramica che guarda verso il lato orientale della città.

Situato nel quartiere omonimo, questo punto panoramico offre una vista ampia e distesa su una parte meno turistica di Lisbona. È il luogo ideale per chi cerca un po’ di pace, lontano dai miradouros più famosi e affollati, dove si può godere di un momento di riflessione o semplicemente ammirare la bellezza della città che si estende fino all’orizzonte.

I Miradouros più alti e suggestivi

Miradouro de Nossa Senhora do Monte

Il Miradouro de Nossa Senhora do Monte è il punto panoramico più alto di Lisbona, offrendo una vista mozzafiato a 360° su tutta la città. Da qui, si può ammirare l’intera distesa urbana, che si estende fino al fiume Tago e oltre, comprendendo anche il Castello di São Jorge e la Baixa.

LEGGI ANCHE  Cosa fare a Lisbona quando piove: idee per sopravvivere alla pioggia

Accanto al miradouro si trova la cappella dedicata a Nossa Senhora do Monte, un luogo di pellegrinaggio legato alla leggenda della sedia di São Gens, che si dice porti fortuna a chi vi si siede. L’atmosfera tranquilla e la vista impareggiabile rendono questo miradouro un luogo imperdibile per chi vuole ammirare Lisbona dall’alto.

Miradouro da Graça

Situato accanto alla chiesa e al Convento da Graça, questo miradouro offre una delle viste panoramiche più iconiche della città, con una prospettiva privilegiata sul Castello di São Jorge e il centro storico.

Il Miradouro da Graça è amato sia dai turisti che dai locali per la sua posizione strategica e l’atmosfera rilassata. Inoltre, è anche un tributo alla grande poetessa portoghese Sophia de Mello Breyner Andresen, con un busto in suo onore e alcuni dei suoi versi incisi nel marmo, che aggiungono un tocco poetico a questo luogo già carico di bellezza e storia.

Recentemente hanno aperto una funicolare che permette di arrivare a questo miradouro senza dover camminare in salita attraverso una delle scalinate di Lisbona.

Miradouros con accesso a pagamento

Pilar 7 del Ponte 25 de Abril

Il Pilar 7 è una delle esperienze più moderne e sensoriali di Lisbona. Situato in una delle torri principali del Ponte 25 de Abril, questo miradouro permette ai visitatori di salire su una piattaforma con vista privilegiata sul fiume Tago e sull’intera città.

Oltre alla vista mozzafiato, l’esperienza include installazioni interattive che raccontano la storia e l’ingegneria di uno dei ponti più iconici del mondo.

pilar 7 lisbona punto manoramico

Cristo Rei

Il monumento del Cristo Rei, situato sulla sponda opposta del Tago ad Almada, è una delle attrazioni più riconoscibili di Lisbona. La statua, ispirata al Cristo Redentore di Rio de Janeiro, domina la città da un’altezza impressionante, offrendo una vista panoramica indimenticabile su Lisbona, il ponte e l’estuario del Tago.

Per raggiungere il miradouro ai piedi della statua, è necessario salire in ascensore, che porta i visitatori a uno dei punti panoramici più spettacolari di tutta la regione.

cristo rei lisbona base

Se vi trovate al Cristo Rei vi consigliamo vivamente di visitare Cacilhas.

Elevador de Santa Justa

L’Elevador de Santa Justa è uno degli ascensori storici di Lisbona, costruito nel 1902 per collegare la Baixa con il quartiere del Chiado. Oltre alla sua funzione pratica, l’ascensore è diventato un’attrazione turistica grazie alla vista panoramica che offre dalla sua piattaforma superiore.

LEGGI ANCHE  Ponte 25 de Abril a Lisbona, tutto ciò che c'è da sapere

Da qui, si possono ammirare la Baixa, il Rossio e il Castello di São Jorge, in una delle viste più emblematiche della capitale portoghese.

Se volete sapere come arrivare a questi punti panoramici con i mezzi pubblici, vi consigliamo di scaricare una di queste app.

Miradouros fuori dai sentieri battuti (Monsanto)

Panoramico de Monsanto

Situato nel cuore del Parco Forestale di Monsanto, il Panoramico de Monsanto è uno dei miradouros più insoliti di Lisbona. Circondato dalla natura, offre una vista a 360° sulla città, che spazia dal centro storico fino alle colline circostanti e al fiume Tago.

Un tempo un ristorante di lusso, oggi è un luogo abbandonato ma affascinante, diventato popolare tra chi cerca una prospettiva diversa di Lisbona, lontano dal trambusto turistico. La sua atmosfera post-industriale e l’arte urbana che lo decora aggiungono un tocco unico all’esperienza.

Miradouro Panoramico de Monsanto Lisboa Lisbona

Anfiteatro Keil do Amaral

Nascosto tra i sentieri del Parco di Monsanto, l’Anfiteatro Keil do Amaral è un luogo tranquillo e poco conosciuto, perfetto per chi ama immergersi nella natura senza rinunciare a una vista spettacolare.

Questo anfiteatro naturale, utilizzato spesso per eventi e spettacoli, offre una vista magnifica sul fiume Tago, la Ponte 25 de Abril e la costa di Almada. Il contrasto tra la quiete del parco e il panorama aperto sul fiume crea un’atmosfera davvero speciale, ideale per chi desidera una fuga dalla città senza allontanarsi troppo.

Il nostro miradouro preferito

Miradouro di Adamastor (Miradouro de Santa Catarina)

Il Miradouro di Adamastor, ufficialmente noto come Miradouro de Santa Catarina, è uno dei punti panoramici più amati dai locali, famoso per la sua atmosfera bohemien e il vivace spirito che lo anima, soprattutto al tramonto. Situato nel quartiere di Santa Catarina, questo miradouro offre una vista meravigliosa sul fiume Tago, sulla Ponte 25 de Abril e sulle colline di Almada.

Il soprannome “Adamastor” deriva dalla grande statua presente sul belvedere, che rappresenta il gigante mitologico Adamastor, figura emblematica delle epopee marinare portoghesi. La scultura sembra guardare verso il mare, evocando le sfide dei navigatori portoghesi.

Questo luogo è un punto di ritrovo popolare per giovani e artisti, dove spesso si può ascoltare musica dal vivo e respirare un’atmosfera informale e creativa, con un bicchiere di vino o una birra in mano.

La combinazione tra la storia, la cultura locale e la vista mozzafiato fa del Miradouro di Adamastor una tappa imperdibile per chi vuole vivere l’anima autentica di Lisbona. Ogni sera alcuni artisti di strada deliziano i visitatori con musica dal vivo.

Lisbona va vista dall’alto

Ammirare Lisbona dall’alto è un’esperienza che va oltre la semplice osservazione della città. I suoi miradouros offrono una prospettiva unica che unisce il passato e il presente, i tetti rossi dell’Alfama, il fluire del fiume Tago e l’iconica Ponte 25 de Abril.

Sono luoghi di contemplazione, dove il tempo sembra rallentare e dove residenti e visitatori si incontrano per riflettere e godere della bellezza senza tempo di questa capitale.

Author

  • Alan De Ambrogi autore Portogallo lisbona magazine

    Residente a Lisbona dal 2020, laureato in marketing, coniuga la sua passione per i viaggi con l'amore per la scoperta di nuove culture. La sua penna trasmette esperienze uniche e riflessioni ispirate dai luoghi che esplora.

    Visualizza tutti gli articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *