Quando si usa “por” e quando “para” in portoghese

0
alfabeto portoghese

Distinguere tra “por” e “para” può sembrare complicato quando si impara il portoghese europeo. Entrambe le preposizioni si traducono spesso come “per” in italiano, ma hanno usi specifici che cambiano radicalmente il significato delle frasi. In questa guida, esploreremo tutti gli aspetti fondamentali per comprendere l’uso corretto di “por” e “para,” inclusi i casi particolari e le contrazioni che si formano con altre parole.

Por o Para

Quando usare “para”

“Para” indica un obiettivo, una destinazione, un destinatario o una scadenza temporale. È utilizzato quando qualcosa o qualcuno è destinato a una persona o un luogo, o per esprimere uno scopo preciso.

  • Obiettivo: Usato per descrivere uno scopo o un fine specifico di un’azione. Ex: Estudo português para falar com os meus avós.
    (Studio portoghese per parlare con i miei nonni.)
  • Destinazione: Quando ci si riferisce a un luogo in cui qualcuno o qualcosa si sta dirigendo. Ex: Vou para Lisboa no próximo mês.
    (Vado a Lisbona il mese prossimo.)
  • Destinatario: Indica per chi è destinato qualcosa. Ex: Este presente é para ti.
    (Questo regalo è per te.)
  • Scadenza temporale: Esprime un limite temporale entro cui qualcosa deve essere fatto o accadere. Ex: Preciso terminar este projeto para sexta-feira.
    (Devo finire questo progetto entro venerdì.)

Quando usare “por”

“Por” viene invece utilizzato per esprimere causa, durata, mezzo o movimento attraverso un luogo. È spesso impiegato quando si parla della ragione di un’azione o del mezzo con cui essa viene eseguita.

  • Causa o motivo: Indica il motivo per cui qualcosa accade. Ex: Não pôde vir por estar doente.
    (Non è potuto venire perché era malato.)
  • Durata: Esprime quanto tempo dura un’azione o un evento. Ex: Estive em Lisboa por três dias.
    (Sono stato a Lisbona per tre giorni.)
  • Mezzo: Descrive il mezzo attraverso cui un’azione viene compiuta. Ex: Viajamos por avião.
    (Abbiamo viaggiato in aereo.)
  • Movimento attraverso un luogo: Usato per descrivere un passaggio o un movimento attraverso qualcosa. Ex: Andamos por entre as árvores.
    (Abbiamo camminato tra gli alberi.)
LEGGI ANCHE  Presentarsi e salutare in Portogallo, cosa sono i beijinhos

Le contrazioni di “por”

“Por” forma delle contrazioni obbligatorie quando si combina con articoli definiti. Questo avviene sia nel linguaggio scritto che in quello parlato, formale e informale:

  • Por + o = pelo
    Ex: O gato foi levado pelo veterinário.
    (Il gatto è stato portato dal veterinario.)
  • Por + a = pela
    Ex: Caminhei pela praia.
    (Ho camminato sulla spiaggia.)
  • Por + os = pelos
    Ex: Passaram pelos campos.
    (Sono passati attraverso i campi.)
  • Por + as = pelas
    Ex: Saí pelas portas laterais.
    (Sono uscito dalle porte laterali.)

L’uso di “para” e “pra”

“Para” non subisce contrazioni come “por”, ma può avere una variante informale: “pra”. Questa forma è usata soprattutto nel linguaggio parlato e nelle conversazioni informali. Come per “por”, anche “pra” può combinarsi con articoli:

  • Pra + o = pro
    Ex: Vou pro mercado.
    (Vado al mercato.)
  • Pra + a = pra
    Ex: Ele foi pra escola.
    (È andato a scuola.)
  • Pra + os = pros
    Ex: Trouxe os documentos pros advogados.
    (Ho portato i documenti agli avvocati.)
  • Pra + as = pras
    Ex: Comprei flores pras meninas.
    (Ho comprato dei fiori per le ragazze.)

È importante ricordare che, sebbene “pra” sia molto comune nel parlato, è preferibile usare “para” nella scrittura formale.

Quando scegliere tra “por” e “para”

Un buon modo per ricordare la differenza tra “por” e “para” è pensare che “por” riguarda la causa o il mezzo, mentre “para” si riferisce a una destinazione o a uno scopo finale. Con la pratica, diventerà più facile distinguere tra i due e usare correttamente entrambe le preposizioni.

Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *