Covão dos Conchos: il lago misterioso che sembra uscito da un film di fantascienza

0
Covão dos Conchos lago artificiale portogallo

Nel cuore del Parco Naturale della Serra da Estrela, in Portogallo, si nasconde un lago artificiale che ha catturato l’immaginazione di molti grazie a un elemento unico: un gigantesco imbuto che sembra un portale per un’altra dimensione. Il Covão dos Conchos è diventato famoso nel 2016, quando le immagini di questo spettacolare sfioratore sono diventate virali, affascinando migliaia di persone in tutto il mondo. Ma cos’è esattamente questo lago misterioso, e qual è la sua vera storia?

Localizzazione e accesso

Il Covão dos Conchos si trova all’interno del Parco Naturale della Serra da Estrela, nelle vicinanze della località di Sabugueiro. Questo affascinante luogo naturale può essere raggiunto a piedi partendo dalla Lagoa Comprida, percorrendo un sentiero di circa 4 km. Il trekking offre una vista spettacolare sulla natura circostante, con la possibilità di immergersi completamente nella tranquillità della montagna.

Storia e costruzione

Il Covão dos Conchos fu costruito nel 1955 come parte del sistema idroelettrico della Serra da Estrela. Il suo scopo principale era quello di facilitare il trasferimento d’acqua dalla Ribeira das Naves alla Lagoa Comprida, attraverso il suo straordinario sfioratore. Quest’opera ingegneristica rappresenta un esempio significativo dell’intervento umano in un contesto naturale.

Caratteristiche tecniche

Il punto più affascinante del Covão dos Conchos è senza dubbio il suo sfioratore, che ha un’altezza di 4,6 metri e una circonferenza di 48 metri. L’acqua che entra in questo imbuto artificiale viene convogliata attraverso un tunnel lungo 1.519 metri, permettendo il deflusso e il trasferimento dell’acqua tra i bacini.

Impatto virale e attrazione turistica

Nel 2016, il Covão dos Conchos è diventato virale grazie alle incredibili immagini diffuse sui social media che mostravano il suo spettacolare sfioratore circondato dalla natura incontaminata. Il contrasto tra l’opera ingegneristica e il paesaggio circostante ha catturato l’attenzione del pubblico, generando un crescente interesse turistico. Oggi, la combinazione tra la straordinaria ingegneria umana e la natura selvaggia attira sempre più visitatori curiosi.

LEGGI ANCHE  Óbidos Vila Natal: Uno dei migliori mercati di Natale al mondo

Biodiversità e fascino naturale

La vegetazione che circonda il vertedouro ha creato una biodiversità unica e rara. La flora tipica della Serra da Estrela si mescola in armonia con l’opera artificiale, dando vita a un paesaggio etereo. Questo contrasto tra l’elemento umano e il fascino naturale del lago rende il Covão dos Conchos un luogo particolarmente suggestivo e affascinante da esplorare.

Escursione e consigli pratici

Per visitare il Covão dos Conchos, è importante essere preparati con il giusto equipaggiamento. Si consiglia di indossare scarpe da trekking robuste, abbigliamento adeguato alle condizioni meteorologiche e di portare con sé sufficiente acqua. Il percorso, lungo circa 4 km, è di difficoltà moderata, ma può risultare impegnativo in alcune parti, specialmente in caso di maltempo. Il periodo migliore per visitare è tra la primavera e l’autunno, quando le temperature sono più miti e il paesaggio si mostra in tutta la sua bellezza.

Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *