Perché il rimborso IRS può essere più basso del solito nel 2025?

Negli ultimi anni, i contribuenti in Portogallo potrebbero aver notato che i rimborsi del IRS tendono a essere meno generosi rispetto al passato. Ma perché sta succedendo?
Una delle ragioni principali risiede nelle modifiche alle tabelle di ritenzione applicate nel corso del 2024. L’obiettivo di queste modifiche è stato quello di avvicinare il più possibile l’imposta trattenuta mensilmente dai salari a quella effettivamente dovuta. In altre parole, mentre in passato molti lavoratori si trovavano a pagare più imposte del dovuto durante l’anno, ricevendo poi un rimborso consistente al momento della dichiarazione, ora questo “eccesso” di trattenuta si è ridotto.
La specialista fiscale Magda Canas ha spiegato a SIC Notícias che, con un maggiore allineamento tra l’imposta trattenuta e quella reale, i rimborsi potrebbero risultare più contenuti rispetto agli anni precedenti. In alcuni casi, i contribuenti potrebbero addirittura trovarsi a dover pagare una differenza.
Per chi utilizza l’IRS Automatico, c’è tuttavia una nota positiva: il governo portoghese ha promesso che i rimborsi quest’anno saranno elaborati più velocemente, con un obiettivo di meno di 13 giorni. Tuttavia, questa velocità non compensa completamente l’importo minore del rimborso.
Cosa possono fare i contribuenti?
È fondamentale che i contribuenti verifichino attentamente i loro dati prima di inviare la dichiarazione, soprattutto per quanto riguarda l’IBAN, poiché un IBAN errato può ritardare il rimborso. Inoltre, per massimizzare le possibili deduzioni, quest’anno è possibile detrarre anche le spese per lavori domestici e scegliere di destinare fino all’1% del proprio IRS a enti di beneficenza o ambientali, una misura che può alleggerire ulteriormente il peso fiscale.
Il simulatore di Deco proteste
La Deco Proteste ha lanciato un simulatore per la dichiarazione dei redditi, uno strumento essenziale per i contribuenti che desiderano ottimizzare il proprio rimborso fiscale o ridurre al minimo l’imposta da pagare. Il simulatore permette di confrontare diversi scenari, come la dichiarazione congiunta o individuale, valutare l’impatto delle nuove normative fiscali e calcolare con precisione il risultato finale. Inoltre, consente di importare dati dal portale delle Finanze e generare un file XML per la presentazione ufficiale. Con le modifiche previste per il 2025, tra esenzioni e nuove detrazioni, questa piattaforma si rivela un alleato fondamentale per una gestione fiscale più vantaggiosa.
In sintesi, mentre il rimborso IRS nel 2025 potrebbe essere più basso del solito per molti contribuenti, il processo sarà più rapido, e ci sono nuove opportunità per ridurre l’impatto fiscale attraverso le detrazioni e l’IRS Automatico.