Quali sono i migliori blog in portoghese che parlano dell’Italia?

0
blog

L’articolo che segue nasce da una curiosità che ci ha colpito durante le nostre attività quotidiane. Ogni giorno, qui a Lisbona Magazine, ci occupiamo di raccontare il Portogallo attraverso una prospettiva particolare: quella degli stranieri che vivono e lavorano in questo paese.

Così ci siamo chiesti: come viene raccontata l’Italia da stranieri che hanno scelto di vivere o di viaggiare lì? La risposta a questa domanda ci ha portato a esplorare una serie di blog in portoghese, molti dei quali, per una questione di pubblico e dimensione, sono brasiliani e non portoghesi.

Scopriamo insieme i migliori blog che descrivono l’Italia attraverso gli occhi di chi l’ha vissuta da vicino.

Come abbiamo selezionato i blog?

Abbiamo selezionato i blog che parlano dell’Italia in portoghese sia attraverso una ricerca su Google, sia grazie ai suggerimenti di amici portoghesi e brasiliani. In questo modo, abbiamo raccolto una serie di fonti che offrono diverse prospettive sul paese, con esperienze e consigli utili per chi è interessato a visitare o conoscere meglio l’Italia o imparare l’italiano.

I blog in portoghese più conosciuti che parlano l’Italiano?

Tour na Itália

Il sito Tour na Itália è una boutique di esperienze esclusive in Italia, specializzata nell’organizzazione di viaggi personalizzati per brasiliani desiderosi di scoprire la vera essenza del paese. Offre servizi su misura per garantire viaggi personalizzati, mettendo in risalto la sicurezza e la tranquillità dei clienti.

Il blog associato al sito fornisce informazioni utili per pianificare viaggi in Italia, con articoli mensili che suggeriscono le migliori destinazioni da visitare in base al periodo dell’anno. Ad esempio, offre consigli su cosa fare in Italia a gennaio, febbraio, marzo e così via, aiutando i viaggiatori a scegliere le mete più adatte in ogni stagione.

Inoltre, il sito presenta una selezione di destinazioni popolari, come Chianti, Costa Amalfitana e Cinque Terre, offrendo approfondimenti su ciascuna di esse per facilitare la pianificazione del viaggio.

Descobrindo a Itália

Descobrindo a Itália è un blog in portoghese dedicato a esplorare la cultura, la gastronomia e le destinazioni turistiche italiane. Offre articoli su vari aspetti dell’Italia, tra cui curiosità, piatti tipici e itinerari consigliati. Il sito presenta diverse sezioni, tra cui:

  • Destinazioni: suggerimenti su luoghi da visitare in Italia.
  • Gastronomia: approfondimenti sulla cucina italiana e i suoi piatti caratteristici.
  • Vini e Vinicole: informazioni sui vini italiani e le cantine da visitare.

Inoltre, il blog propone articoli tematici, come “10 cose imperdibili da vedere e fare a Torino” e “10 curiosità su Capri”, offrendo una panoramica su vari aspetti della cultura e delle tradizioni italiane.

Coisa de Italiano

Coisa de Italiano è un blog in portoghese dedicato a esplorare vari aspetti della cultura italiana, tra cui gastronomia, curiosità, tradizioni e destinazioni turistiche. Offre articoli su temi come la cucina italiana, con ricette tradizionali come la zeppola, e approfondimenti su città come Ravello e Furore nella Costiera Amalfitana. Il sito include anche sezioni su curiosità storiche, leggende urbane e consigli per l’apprendimento della lingua italiana. Per esempio, propone articoli su come chiedere indicazioni in italiano e su tradizioni italiane presenti in Brasile.

LEGGI ANCHE  Fuga in giornata tra Cabo da Roca e Ericeira

Viajando para Itália

Il blog Viajando para Itália è stato creato da Ana Patricia da Silva, un’italo-brasiliana con una carriera solida nel settore del turismo. Nata nello stato di Rondônia, Ana ha vissuto in Italia per quasi 20 anni, diventando una guida turistica esperta e promotrice della Calabria. Con una laurea in Turismo e un MBA in Turismo Culturale, Ana ha dedicato la sua carriera a trasformare i sogni di viaggio in realtà, creando itinerari unici e speciali per chi desidera scoprire l’Italia.

Il blog, che conta più di 1000 post, è nato con l’intento di condividere informazioni, consigli, itinerari e storie legate alla cultura italiana. Grazie alla sua passione per l’Italia e all’esperienza maturata sul campo, Ana ha raggiunto oltre 4 milioni di lettori negli ultimi tre anni, diventando un punto di riferimento per chi sogna di visitare l’Italia. Inoltre, è l’unica guida turistica abilitata in lingua portoghese nella Calabria, e offre anche accompagnamenti turistici in tutta Europa.

Post-Italy

Post-Italy è un blog che esplora la Italia attraverso articoli su viaggi, turismo, moda, economia e cultura. Fondato da una giornalista che vive a Roma dal 2001, il blog offre una panoramica interessante e informata sui vari aspetti della vita in Italia, con particolare attenzione al multiculturalismo e alle questioni sociali.

Il sito include contenuti su destinazioni imperdibili, consigli pratici per i turisti, e approfondimenti sulla vita quotidiana in Italia, destinati a chi cerca di comprendere meglio il paese, sia per motivi di viaggio che di residenza. Con una prospettiva che unisce il mondo dell’editoria italiana e quella brasiliana, Post-Italy si propone come una risorsa utile e interessante per chi vuole scoprire l’Italia sotto un angolo differente.

VoupraRoma

VoupraRoma è un blog dedicato a chi vuole scoprire la Città Eterna attraverso gli occhi di chi la vive quotidianamente. Creato da Ana Venticinque, una italo-brasiliana che vive a Roma dal 2011, il blog fornisce informazioni utili, suggerimenti pratici e storie personali per aiutare i lettori a vivere un’esperienza autentica della capitale italiana.

Il blog si concentra su tutto ciò che riguarda Roma: dalle attrazioni turistiche più famose ai luoghi nascosti, passando per consigli su dove mangiare, dormire e come muoversi in città. Inoltre, offre informazioni pratiche per i turisti, come acquisto di biglietti, trasporti e eventi stagionali. Grazie all’esperienza diretta di chi vive in città, il blog si propone come una guida affidabile per chi desidera esplorare Roma senza perdere nessuna delle sue sfumature più interessanti.

Itália Viagem

Il blog Itália Viagem è un punto di riferimento per chi desidera esplorare l’Italia in modo autentico e coinvolgente. Fondato nel 2008, il blog nasce dall’esperienza diretta di chi vive e lavora nel settore turistico, come Davide Zappi, il direttore dell’agenzia, originario dell’Emilia-Romagna e residente in Brasile da oltre 14 anni. Con una solida formazione in turismo e gastronomia, Davide e il suo team creano itinerari personalizzati che combinano le bellezze classiche dell’Italia con luoghi meno conosciuti, perfetti per chi vuole andare oltre i soliti percorsi turistici.

LEGGI ANCHE  Lisbona nei suoi nomi - Una città scolpita nella storia e nel destino

Il blog non si limita a suggerire destinazioni, ma offre anche una visione più profonda della cultura locale, della gastronomia e delle tradizioni italiane. Ogni articolo è il risultato di un’esperienza diretta, rendendo i consigli pratici e utili per i lettori. Inoltre, essendo un’agenzia che si occupa di pacchetti turistici in gruppo, Itália Viagem racconta anche le storie di viaggio dei propri clienti, creando una connessione personale con chi cerca un’esperienza di viaggio unica.

BrasilItalia: Il Progetto di Nadir e Luca tra il Brasile e l’Italia

BrasilItalia è il progetto che racconta l’esperienza di Nadir e Luca, una coppia che ha vissuto per oltre un decennio tra il Brasile e l’Italia. Nadir, brasiliana e pedagoga, ha dedicato anni alla formazione di bambini e alla coordinazione pedagogica in Acre, mentre Luca, italiano originario di Lucca, ha vissuto un’esperienza significativa come missionario in Ruanda prima di trasferirsi in Brasile. Dopo anni di vita in Brasile, tra Rio Branco e Curitiba, la coppia si è trasferita in Toscana nel 2016, dove ha creato un ponte tra le due culture, offrendo lezioni di italiano online e condividendo la loro passione per la gastronomia, la cultura e la famiglia. Con i loro valori centrati sulla famiglia, la fede e l’armonia, Nadir e Luca continuano a nutrire il legame tra il Brasile e l’Italia attraverso il loro sito, un punto di riferimento per chi è alla ricerca di una connessione tra queste due culture.

Passeios na Toscana

Il sito Passeios na Toscana offre ai turisti brasiliani un’esperienza unica e personalizzata di tour e visite in Toscana. Fondato nel 2017, l’azienda è specializzata nel fornire servizi su misura, concentrandosi su esperienze autentiche e locali. È stata creata da Deyse Ribeiro, una guida turistica con oltre 10 anni di esperienza. L’azienda offre city tour, gite in barca, trekking, lezioni di cucina, degustazioni di vini, caccia al tartufo e molto altro, sempre con guide esperte che parlano portoghese.

I servizi comprendono trasferimenti privati con auto, minivan e anche barche, oltre ad assistere nell’organizzazione di matrimoni ed eventi. L’azienda si distingue per la qualità e la personalizzazione, offrendo ai clienti un’esperienza autentica dell’Italia. I tour sono condotti da guide esperte, come Leonardo, che condividono storie e informazioni dettagliate sulla cultura, la storia e la gastronomia italiana, garantendo un’esperienza ricca e memorabile.

Con l’obiettivo di offrire il meglio della Toscana, il sito permette ai turisti di prenotare e personalizzare i propri tour online, con assistenza disponibile via WhatsApp e e-mail. La missione dell’azienda è fornire un’esperienza intima e unica, creando legami di fiducia tra turisti e guide.

Blog do Silvano

Il Blog do Silvano è una risorsa online dedicata all’arte, alla storia e alla cultura italiana. Gestito da Silvano Formentin, il sito offre articoli approfonditi su vari aspetti della cultura italiana, tra cui la cucina, il turismo e la lingua. Silvano Formentin è un professore di italiano e imprenditore, noto per la sua pagina “Cultura e Língua Italiana para Sempre” e per aver creato un metodo di insegnamento delle lingue basato sull’immersione. (silvanoformentin.com.br)

LEGGI ANCHE  Il trionfo inatteso del Portogallo: La storia commovente di una vittoria all'Eurovision che nessuno si aspettava

Il blog è stato creato nel 2019 con l’obiettivo di condividere la passione per la cultura italiana con un pubblico più ampio. Offre contenuti in portoghese, rendendo la cultura italiana accessibile a chi parla questa lingua. Tra gli articoli pubblicati, si trovano approfondimenti sulla storia dell’arte italiana, ricette tradizionali e guide turistiche sulle principali attrazioni del paese.

Inoltre, il blog ospita una sezione dedicata all’apprendimento della lingua italiana, con consigli pratici e risorse utili per gli studenti. Silvano Formentin utilizza il sito per promuovere il suo metodo di insegnamento, che enfatizza l’immersione totale nella lingua e nella cultura italiana.

Per rimanere aggiornati sulle ultime pubblicazioni e iniziative, è possibile seguire il blog sui social media, dove vengono condivisi articoli, video e altre risorse relative alla cultura italiana.

https://www.instagram.com/p/DE-SwNxNNeA/?img_index=1

Italiano Descomplicado

Italiano Descomplicado è una scuola di italiano fondata nel maggio del 2018 da Ana, dopo la sua esperienza di studi presso la Università per Stranieri di Perugia in Italia. Durante questo periodo, Ana ha sviluppato una visione innovativa sull’insegnamento della lingua, comprendendo che anche la grammatica può essere insegnata in modo semplice e senza complicazioni. Con l’idea di essere completamente online, la scuola ha iniziato la sua promozione su Instagram, che è diventato il suo canale di diffusione principale.

Ciò che distingue Italiano Descomplicado è l’approccio incentrato sullo studente. Ogni lezione è personalizzata e pensata per rispondere agli obiettivi e alle esigenze specifiche di ogni alunno, offrendo un’esperienza unica e di alta qualità. Ogni studente è trattato come un VIP, assicurando che il percorso di apprendimento sia il più efficace e piacevole possibile.

Inoltre, la scuola crede che la lingua italiana rappresenti una cultura ricca e affascinante. Per questo motivo, si impegna a creare un’immersione totale nel mondo italiano, anche per coloro che si trovano lontano dall’Italia. Italiano Descomplicado è sempre in continua evoluzione, sia nelle metodologie didattiche che nelle informazioni culturali, per garantire che l’apprendimento sia sempre aggiornato e dinamico.

Italiano Easy

Italiano Easy è una piattaforma dedicata all’insegnamento dell’italiano, con l’obiettivo di rendere l’apprendimento semplice e accessibile. Offre lezioni strutturate, esercizi interattivi e materiali didattici per studenti di diversi livelli. Il sito include anche un blog con articoli su vari aspetti della lingua e della cultura italiana.

Italiano Fácil

Italiano Fácil è una scuola online brasiliana che insegna l’italiano attraverso situazioni quotidiane, interazioni con madrelingua e dialoghi. La metodologia si concentra sulla comunicazione e sulla fluidità, con l’obiettivo di raggiungere la padronanza della lingua in 8-10 mesi studiando in media 45 minuti al giorno. Il sito offre corsi per principianti e avanzati, supporto individuale, lezioni dal vivo e un’applicazione per gli studenti. l blog del sito presenta articoli su vari argomenti, tra cui la gastronomia italiana e curiosità su Venezia.

Vou Aprender Italiano

Vou Aprender Italiano è un programma di immersione nella lingua e cultura italiana, creato da Pierluigi Rizzo. Offre corsi online con un approccio pratico e diretto, focalizzandosi sull’apprendimento attraverso l’ascolto di madrelingua e l’uso di materiali autentici. Il sito include un blog con articoli e video su vari aspetti della lingua e della cultura italiana, tra cui lezioni su parole italiane comuni e connettivi essenziali per parlare fluentemente.

Questi blog offrono risorse utili per chi desidera imparare l’italiano, con approcci diversi ma complementari all’apprendimento della lingua.

https://www.instagram.com/p/DE5plf9BD9w/?img_index=1

Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *