San Valentino in Portogallo: tradizioni e curiosità

0
San Valentino in Portogallo

Il 14 febbraio, il giorno di San Valentino, in Portogallo è una data molto attesa, non solo per celebrare l’amore, ma anche per rivivere le tradizioni che affondano le radici in una lunga storia.

Questa giornata è legata alla figura di São Valentim (San Valentino), un vescovo romano del III secolo che sfidò l’imperatore Cláudio II, che aveva proibito i matrimoni per i soldati, credendo che i single fossero migliori combattenti. Nonostante ciò, São Valentim continuò a celebrare i matrimoni in segreto e, per questo, venne imprigionato e condannato a morte. Durante la sua prigionia, si innamorò della figlia cieca del carceriere, a cui ridonò miracolosamente la vista. Prima di essere eseguito, le scrisse una lettera firmandola “Do teu Valentim”, dando così origine alla tradizione di scambiarsi lettere d’amore.

Oggi, in Portogallo, il Dia dos Namorados (Giorno degli Innamorati) è un momento speciale per celebrare l’amore con gesti simbolici che variano da regione a regione. Ecco alcune delle tradizioni più affascinanti del paese:

  • Lenço dos Namorados (Minho): In questa regione del nord del Portogallo, le giovani ragazze ricamavano fazzoletti con dichiarazioni d’amore, simbolo di impegno romantico. Questi fazzoletti ricamati venivano poi offerti al proprio amato come simbolo di promessa d’amore.
  • Cantarinha dos Namorados (Guimarães): Un altro tradizionale gesto d’amore consisteva nel donare una piccola anfora di terracotta come proposta di matrimonio. Se il dono veniva rifiutato, la “cantarinha” veniva restituita o distrutta, mentre se veniva accettato, segnava l’inizio di un impegno serio.
  • Rocha dos Namorados (Reguengos de Monsaraz): La leggenda narra che le giovani donne, durante la Páscoa, lanciassero pietre sulla “rocha”, simbolo della loro attesa. Ogni pietra mancata rappresentava un anno in più da aspettare prima di trovare l’amore vero.
  • Recados na escola (In tutto il paese): Tra i più giovani, è una tradizione scrivere lettere d’amore segrete che vengono poi nascoste nei propri armadietti. In alcune scuole con radio, i sentimenti vengono anche condivisi pubblicamente, regalando un tocco di coraggio a chi è innamorato.
LEGGI ANCHE  Acqua in Portogallo: Fresca o naturale?
  • Tradizioni romantiche (In tutto il paese): Il giorno di São Valentim è l’occasione perfetta per scambiarsi regali classici come fiori, cioccolatini o preparazioni culinarie fatte a mano. Cene a lume di candela e regali fatti con il cuore sono gesti che fanno sentire speciali le persone amate.

San Valentino a Lisbona: celebrazioni speciali al Museo di Lisbona con Sant’Antonio

L’8 febbraio verrà installata la speciale “Cassetta della Posta degli Innamorati” accanto alla statua di Sant’Antonio, proprio nella piazza di fronte al museo. Qui, chi è in cerca dell’anima gemella potrà lasciare il proprio messaggio o desiderio d’amore.

E se l’amore non è ancora arrivato? Nessun problema! Esistono antiche tradizioni e rituali a cui affidarsi. Uno dei più famosi consiste nel lanciare una moneta sulla statua di Sant’Antonio a Lisbona, proprio davanti all’ingresso del Museu de Lisboa – Santo António, cercando di farla restare sul libro aperto. Si dice che il numero di tentativi necessari per riuscirci corrisponda agli anni che mancano all’incontro con il vero amore.

Lancia una moneta a Sant’Antoio: clicca QUI

Anche in Portogallo, São Valentim è molto più di una semplice celebrazione dell’amore romantico. È un’occasione per condividere momenti unici con chi si ama, immergendosi nelle tradizioni locali che aggiungono un tocco speciale a questa data così significativa.

Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *