Libreria Italiana Lisbona: Piena inaugura il nuovo spazio

0

Piena è una libreria italiana a Lisbona che porta un pezzo d’Italia in Portogallo. Fondata da Elisa Sartor e Sara Cappai, è oggi un punto di riferimento culturale.

Una libreria italiana a Lisbona che unisce due Paesi

Aperta nel giugno 2022, Piena non è una semplice libreria. È un ponte tra Portogallo e Italia.
È il posto giusto per chi cerca la lingua italiana per sentirsi vicino a casa.
È anche un luogo ideale per chi vuole scoprire la cultura italiana senza prendere un aereo.

La libreria è visionaria, curiosa e appassionata. È bagnata dalla luce di Lisbona, città che accoglie sempre più italiani e appassionati d’Italia.

Perché una libreria italiana a Lisbona?

Ti sei mai chiesto come è nata l’idea di aprire Piena?
La risposta è semplice: dal bisogno di casa e di libri.

«L’idea di dar vita a una libreria italiana a Lisbona nasce quando Sara si è trasferita qui nel luglio 2020. Da appassionata lettrice le sembrava strano che, data la quantità di italiani presenti, nessuno ci avesse pensato. In passato ne esisteva già una, chiusa nel 2011 a seguito della crisi. Ma quello era ancora prima dell’arrivo massiccio degli italiani in Portogallo».

Dal quartiere di Arroios al nuovo spazio

Il 20 settembre 2025 Piena ha inaugurato la sua nuova sede.


La libreria si è trasferita da Arroios a Rua Luciano Cordeiro 2 C, nella zona di Mártires da Pátria.


Lo spazio è molto più grande, su due piani, con un bar e molto accogliente.

Qui i libri convivono con un bar che propone bevande, vini e aperitivi italiani.
Un luogo dove leggere, incontrarsi e passare del tempo di qualità.

LEGGI ANCHE  Lisbon Storie, un film sugli Italiani a Lisbona

Le parole di Sara Cappai

Durante l’inaugurazione, Sara Cappai ha raccontato ai microfoni di Lisbona Magazine l’emozione di questa nuova avventura:

Abbiamo trovato uno spazio molto più grande che ci permette di avere anche un bar, in modo da poter accogliere ancora più persone che possano restare in libreria, scoprire i nostri libri e passare del tempo di qualità. Avremo anche una selezione di bevande, vini e aperitivi all’italiana. Saremo aperte dalle 9 del mattino alle 9 della sera, da lunedì al sabato”.

Una nuova fase con nuovi soci

Questa crescita non riguarda solo lo spazio fisico.
Nella società sono entrati nuovi soci: Jacopo Panizza della PiolaLibri di Bruxelles, lo scrittore Davide Rubini e Chiara Betto.
Ognuno porta competenze ed esperienze preziose per il futuro di Piena.

Una libreria che guarda oltre Lisbona

Piena non si limita alla città.
Con le spedizioni, Sara ed Elisa puntano a raggiungere tutta la penisola iberica.
Le consegne sono tracciate e i costi restano contenuti, così da permettere a più lettori di avere accesso alla lingua italiana.

Una comunità che cresce

Può una libreria diventare casa per chi vive lontano dall’Italia?
La risposta è . Piena è già oggi un luogo dove comunità e cultura si incontrano.

Qui ci si ritrova non solo per comprare libri, ma anche per vivere esperienze, scambiare idee e sentirsi parte di qualcosa.

Piena è la libreria italiana di Lisbona che guarda al futuro.

Author

  • Residente a Lisbona dal 2020, laureato in internazionalizzazione delle relazioni commerciali, ha viaggiato moltissimo negli ultimo anni usufruendo di 4 Erasmus universitari, 1 ESC (volontariato all'Estero) e ben 14 progetti di breve durata Erasmus Youth. Dopo aver vissuto in 5 differenti Paesi europei, decide di trasferirsi definitivamente in Portogallo e crea la comunità di Italiani a Lisbona più attiva della città. Punto di contatto e di riferimento per gli expat, vecchi e nuovi, che vivono nella capitale portoghese.

    Visualizza tutti gli articoli
LEGGI ANCHE  Giorgio Magri: L'Insult Comedy Italiana a Lisbona

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *