Hipácia, la rete dei ricercatori italiani in Portogallo si presenta al pubblico

Il mondo della ricerca italiana in Portogallo si prepara a un momento importante: mercoledì 3 luglio 2025, alle ore 18:00, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, si terrà la presentazione ufficiale di Hipácia, un’associazione che unisce ricercatrici e ricercatori italiani attivi in Portogallo nei diversi ambiti del sapere, dalle scienze dure alle discipline umanistiche.
👉 Link all’evento sul sito IIC:
https://iiclisbona.esteri.it/pt-pt/gli_eventi/calendario/conferenza-tra-passato-e-futuro-hipacia-e-la-ricerca-in-portogallo/
Cos’è Hipácia?
Fondata nel 2019, Hipácia – Associação dos Investigadores Italianos em Portugal è nata con l’obiettivo di creare una rete tra i ricercatori italiani che vivono e lavorano in Portogallo, e di promuovere il dialogo scientifico e culturale tra Italia e Portogallo. L’associazione è aperta anche a studiosi portoghesi e mira a favorire lo scambio di competenze, l’organizzazione di eventi pubblici, seminari, collaborazioni istituzionali e occasioni di divulgazione.
🌐 Sito ufficiale:
https://www.hipacia.pt
📄 Chi siamo:
https://www.hipacia.pt/chi-siamo/
Perché è importante
Oggi, la comunità italiana di ricerca in Portogallo rappresenta una delle realtà più vivaci e trasversali tra i connazionali all’estero. Dall’ingegneria alle neuroscienze, dalla storia dell’arte alla filosofia, Hipácia dà voce a chi ogni giorno contribuisce alla produzione e diffusione del sapere su entrambe le sponde dell’Europa latina.
L’associazione si pone come uno strumento di visibilità, ma anche di incontro e supporto reciproco per tutti coloro che operano nel mondo accademico e della ricerca. È anche un ponte tra le istituzioni scientifiche portoghesi e italiane.
L’evento del 3 luglio
La presentazione, ospitata dall’IIC di Lisbona, sarà l’occasione per conoscere la missione dell’associazione, i suoi progetti futuri e il team che la guida. Saranno presenti i membri del direttivo e dell’assemblea, tra cui:
- Giuseppina Raggi, storica dell’arte e presidente dell’associazione
- Raffaella Maddaluno, docente di Storia dell’Architettura a Lisbona
- Samantha Mancino, neuroscienziata
- Gaspare Trapani, presidente dell’Assemblea Generale di Hipácia, che ha diffuso l’invito alla comunità e si rende disponibile per ogni ulteriore chiarimento
Al termine della conferenza, è previsto un aperitivo conviviale, per facilitare il networking in un contesto informale e piacevole.
Un invito alla comunità italiana
Se sei un ricercatore italiano in Portogallo, oppure un professionista del mondo accademico curioso di saperne di più su come si costruisce una rete scientifica transnazionale, questo evento è assolutamente da non perdere. Ma anche se semplicemente ti interessa il contributo che l’Italia sta dando alla ricerca internazionale in Portogallo, Hipácia merita attenzione.
L’associazione è in crescita e punta ad allargare la propria rete, anche attraverso canali social e collaborazioni istituzionali. Diffondere l’informazione è il primo passo per rafforzare questa presenza.
Non perdetevi l’evento
La presentazione di Hipácia è solo un una finestra su una comunità che rappresenta una vera eccellenza italiana all’estero. Ricerca, cultura, relazioni tra Paesi: tutto questo passa anche da Lisbona.
📍 Quando? Mercoledì 3 luglio 2025, ore 18:00
📍 Dove? Istituto Italiano di Cultura di Lisbona
📎 Locandina, info e aggiornamenti:
https://iiclisbona.esteri.it/pt-pt/gli_eventi/calendario/conferenza-tra-passato-e-futuro-hipacia-e-la-ricerca-in-portogallo/
🔗 Sito ufficiale Hipácia:
https://www.hipacia.pt