Perché in Portogallo non c’è il doppiaggio?

0
Doppiaggio Portogallo

In Portogallo, la preferenza per l’uso dei sottotitoli anziché del doppiaggio per i film e le serie TV ha radici profonde, principalmente legate alla storia e alla cultura del paese.

Questa scelta è influenzata dalla Legge n.º 2027 del 1948, che proibiva il doppiaggio e imponeva l’uso dei sottotitoli. Questa legge, emanata durante il periodo della dittatura, ha avuto un impatto significativo sulla percezione e sulla fruizione dei media nel paese. In un contesto in cui gran parte della popolazione portoghese era analfabeta, l’adozione dei sottotitoli era l’unico modo per rendere accessibili le produzioni cinematografiche e televisive internazionali a un pubblico più ampio.

legge sottotitoli doppiaggio Portogallo

Anche dopo la fine della dittatura nel 1974, l’abitudine di utilizzare i sottotitoli è rimasta radicata nella cultura portoghese. Nonostante la legalizzazione del doppiaggio nel 1993, i sottotitoli sono rimasti l’opzione preferita per la maggior parte delle trasmissioni televisive e cinematografiche. Questo è dovuto in parte alla lunga tradizione di utilizzo dei sottotitoli, che sono diventati un elemento familiare e accettato nell’esperienza visiva dei portoghesi.

Il primo doppiaggio in Portogallo

La prima grande produzione doppiata in Portogallo è stata “Il Re Leone” della Disney, nel 1994, ma le doppiature sono rimaste principalmente limitate ai film d’animazione e alle serie TV per bambini. Al contrario, le serie televisive trasmesse in televisione sono state solitamente sottotitolate, con alcune eccezioni, soprattutto negli anni ’80 e ’90, quando alcune serie televisive brasiliane sono state doppiate in portoghese europeo.

Anche se i canali televisivi via cavo dedicati al pubblico infantile tendono a doppiare la maggior parte dei loro contenuti, la preferenza per i sottotitoli rimane predominante. Molti portoghesi ritengono che l’uso dei sottotitoli permetta loro di mantenere l’autenticità e l’integrità delle opere originali, consentendo loro di apprezzare appieno le performance degli attori e l’ambiente culturale dei paesi di origine dei film e delle serie TV.

LEGGI ANCHE  Festa di São João a Porto, la celebrazione più attesa della città portoghese

Il doppiaggio e l’apprendimento dell’Inglese

La preferenza per i sottotitoli anziché il doppiaggio nei film e nelle serie TV in Portogallo ha avuto un impatto positivo sul livello di conoscenza dell’inglese tra la popolazione. Questo approccio ha esposto i portoghesi all’ascolto della lingua originale in modo più diretto, consentendo loro di sviluppare le abilità di comprensione e pronuncia in modo naturale. Guardare i contenuti in lingua originale con sottotitoli ha favorito l’immersione linguistica e l’apprendimento attivo, contribuendo così a migliorare la fluidità e la competenza linguistica degli spettatori portoghesi.

Questa scelta ha anche incoraggiato molti portoghesi a cercare opportunità di apprendimento supplementare, consolidando ulteriormente le loro competenze linguistiche. Pertanto, l’uso dei sottotitoli ha avuto un impatto positivo sulla competenza in lingua inglese della popolazione portoghese, aprendo loro le porte a opportunità di crescita personale e professionale.

Implicazioni

La mancanza di una forte tradizione di doppiaggio in Portogallo, insieme a motivi storici e culturali, ha portato all’uso prevalente dei sottotitoli per i film e le serie TV, con le doppiature limitate principalmente al pubblico infantile e giovanile. Questa scelta riflette l’importanza della lingua e della cultura originali nel paese, così come il desiderio di mantenere un legame con il mondo esterno attraverso l’apprezzamento delle varie lingue e culture.

Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *