Francesco Farioli sarà il nuovo allenatore del FC Porto

0

Secondo quanto riportato da Bola na Rede e confermato da diverse testate portoghesi, Francesco Farioli ha raggiunto un accordo totale con il FC Porto per diventare il nuovo allenatore della squadra. Il tecnico italiano prenderà il posto di Martín Anselmi, in uscita dal club dopo il Mondiale per Club. Il contratto, che legherà Farioli ai “dragões”, sarà valido fino al 2027.

Si tratta di una svolta significativa per la carriera dell’allenatore toscano, che aveva già rifiutato il Porto sei mesi fa, preferendo allora portare avanti il proprio progetto con l’Ajax. Oggi, invece, libero da impegni dopo una stagione conclusa negativamente nei Paesi Bassi, Farioli ha accettato la sfida portoghese.

Chi è Francesco Farioli?
Nato a Barga (Lucca) nel 1989, Francesco Farioli è uno degli allenatori italiani più giovani ad essersi imposti nel calcio europeo. Laureato in Filosofia, ha iniziato la sua carriera nel mondo del calcio come preparatore dei portieri, lavorando con Roberto De Zerbi a Benevento e poi al Sassuolo. Proprio il legame con De Zerbi ha influenzato profondamente il suo stile di gioco, basato sul possesso palla e sulla costruzione dal basso.

Nel 2021 ha accettato la sua prima esperienza da primo allenatore in Turchia, alla guida del Fatih Karagümrük, per poi passare al Alanyaspor, dove si è fatto notare per le sue idee moderne e la valorizzazione di giovani talenti. Queste qualità hanno attirato l’attenzione dell’Ajax, che lo ha ingaggiato nel 2023. Tuttavia, la sua avventura ad Amsterdam non ha avuto l’esito sperato: la squadra è crollata nella seconda parte del campionato, mancando l’obiettivo del titolo.

Ora per lui si apre un nuovo capitolo in Portogallo, in una delle piazze più esigenti e gloriose del calcio lusitano. Il FC Porto, con il suo palmarès internazionale e una tifoseria appassionata, rappresenta una sfida di altissimo livello per Farioli, che cercherà di imprimere la sua filosofia in una squadra abituata a lottare per vincere su tutti i fronti.

LEGGI ANCHE  Euro2024: dove guardare la finale Spagna-Inghilterra, in Portogallo?

Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *