Il 25 Aprile in Portogallo, la commemorazione della Rivoluzione dei Garofani

0
25 aprile rivoluzione garofani

Il 25 Aprile è un giorno festivo in Portogallo. In questo giorno si celebra l’anniversario della Rivoluzione dei Garofani, il giorno in cui il popolo portoghese si liberò della dittatura.

Che cosa è stata la Rivoluzione dei Garofani?

La Rivoluzione dei Garofani, anche conosciuta come Rivoluzione di Aprile o semplicemente 25 Aprile (Revolução dos Cravos in portoghese), si riferisce a un evento cardine della storia del Portogallo risultante dal movimento politico e sociale che ha avuto luogo il 25 aprile 1974. Questo evento ha portato alla caduta del regime dittatoriale dello Stato Novo, in vigore dal 1933, e ha avviato un processo che avrebbe portato all’instaurazione di un regime democratico e all’entrata in vigore della nuova Costituzione il 25 aprile 1976, caratterizzata da una forte orientazione socialista.

Chi ha reso possibile la rivoluzione?

Questa azione è stata guidata da un movimento militare, il Movimento delle Forze Armate (MFA), composto principalmente da capitani che avevano partecipato alla Guerra Coloniale e che hanno ricevuto il sostegno degli ufficiali miliziani. Questo movimento è emerso intorno al 1973, basandosi inizialmente su richieste corporativiste come la difesa del prestigio delle forze armate, ma alla fine ha colpito il regime politico vigente. Con una limitata forza militare e un’ampia adesione della popolazione al movimento, la reazione del regime è stata praticamente inesistente e infruttuosa, registrando solo quattro civili morti e quarantacinque feriti a Lisbona, colpiti dai proiettili della DGS.

Il movimento ha affidato la direzione del paese alla Giunta di Salvezza Nazionale, che ha assunto i poteri degli organi dello Stato. Il 15 maggio 1974, il Generale António de Spínola è stato nominato Presidente della Repubblica. La carica di primo ministro sarebbe stata assegnata ad Adelino da Palma Carlos. È seguito un periodo di grande agitazione sociale, politica e militare noto come PREC (Processo Rivoluzionario in Corso), caratterizzato da manifestazioni, occupazioni, governi provvisori, nazionalizzazioni e scontri militari che si sono conclusi il 25 novembre 1975.

LEGGI ANCHE  Nett hier, la geniale campagna di marketing del Baden-Württemberg

La nuova costituzione portoghese

Stabilizzata la situazione politica, i lavori dell’Assemblea Costituente per la nuova costituzione democratica sono proseguiti, entrando in vigore il 25 aprile 1976, lo stesso giorno delle prime elezioni legislative della nuova Repubblica. In seguito a questi eventi, è stato istituito in Portogallo un giorno festivo nazionale il 25 aprile, chiamato “Giorno della Libertà”.

La dittatura dello Stato Novo

Nel contesto del colpo militare del 28 maggio 1926, in Portogallo è stata instaurata una dittatura militare che avrebbe portato all’elezione presidenziale di Óscar Carmona nel 1928. Durante il mandato presidenziale di Carmona, che è stato designato come “Dittatura Nazionale”, è stata elaborata la Costituzione del 1933 e istituito un nuovo regime autoritario e dittatoriale di ispirazione fascista – lo “Stato Novo”. António de Oliveira Salazar ha quindi assunto il controllo del paese attraverso il partito unico chiamato “Unione Nazionale”, rimanendo al potere fino a quando non gli è stato revocato per incapacità nel 1968, a seguito di una caduta da una sedia che gli ha procurato lesioni cerebrali. È stato sostituito da Marcello Caetano, che ha attuato la “Primavera Marcelista” e ha guidato il paese fino alla sua deposizione il 25 aprile 1974.

Durante lo Stato Novo, il Portogallo è sempre stato considerato un paese governato da una dittatura dall’opposizione al regime, dagli osservatori stranieri e persino dai dirigenti stessi del regime. Durante lo Stato Novo vi erano elezioni, che non erano universali e venivano considerate fraudolente dall’opposizione.

Lo Stato Novo aveva come polizia politica la PIDE (Polizia Internazionale di Difesa dello Stato), una versione rinnovata della PVDE (Polizia di Vigilanza e Difesa dello Stato), che in seguito è stata convertita nella DGS (Direzione Generale di Sicurezza). La polizia politica del regime, che ha ricevuto formazione dalla Gestapo e dalla CIA, aveva come obiettivo censurare e controllare sia l’opposizione che l’opinione pubblica in Portogallo e nelle colonie.

Nella visione storica degli ideologi del regime, il paese doveva mantenere una politica di difesa e di mantenimento dell’Impero, in un’epoca in cui i paesi europei iniziavano i loro processi di decolonizzazione progressiva. Nonostante le serie contestazioni nei forum mondiali, come l’ONU, il Portogallo ha mantenuto la sua politica irredentista, intensificandola all’inizio degli anni ’60 di fronte alla diffusione dei movimenti indipendentisti in Angola, in Guinea e in Mozambico.

LEGGI ANCHE  Cos'è un "Beto" in Portogallo?

Economicamente, il regime ha mantenuto una politica di condizionamento industriale che proteggeva certi monopoli e certi gruppi industriali e finanziari (l’accusa di plutocrazia è frequente). Il paese è rimasto povero fino agli anni ’60, con conseguente significativo aumento dell’emigrazione. Tuttavia, è negli anni ’60 che si notano segni di sviluppo economico con l’adesione del Portogallo all’EFTA.

L’ideologia dello Stato Novo

Nell’inizio degli anni ’70, l’ideologia salazarista rimaneva viva. Gli ideologi del regime continuavano a alimentare il mito del “orgogliosamente soli”, una cosa che tutti capivano, in un paese periferico segnato dall’isolamento rurale: essere lì e essere orgogliosi di ciò erano valori, qualcosa degno di rispetto. Anche in piena Primavera Marcelista, Marcello Caetano, che successe a Salazar all’inizio degli anni ’70 (nel 1970, anno della morte del dittatore), non si discostava. Sentendo lo stesso, agiva a suo modo, governava nell’isolamento, faceva quello che poteva, ma un giorno sarebbe arrivato in cui non avrebbe potuto fare più nulla.

Qualsiasi tentativo di riforma politica e sociale, anche di natura moderata, era contrastato dalla reazione del regime che, forte delle forze armate e della polizia politica, controllava in modo totale il paese. Dal 1968, il regime aveva iniziato a mostrare segni di esaurimento. Sia il governo che il presidente non erano più autorità carismatiche per la popolazione e le crisi sociali, politiche ed economiche aumentavano. All’interno delle forze armate, in particolare tra i giovani ufficiali, cresceva il malcontento per la guerra coloniale in Africa e per la mancanza di prospettive di cambiamento.

Le conseguenze della Rivoluzione dei Garofani

Il movimento dei capitani ha avuto un ruolo chiave nella rivoluzione, sostenuto anche dal malcontento della popolazione portoghese. La loro mossa ha portato alla caduta del regime dittatoriale e alla transizione verso una democrazia parlamentare. La Rivoluzione dei Garofani è considerata uno dei momenti più significativi della storia moderna del Portogallo, segnando la fine di un’epoca di dittatura e l’inizio di una nuova era di libertà e democrazia.

LEGGI ANCHE  Perché la banana di Madeira è più cara delle altre

Il ponte Salazar divenne il ponte 25 Aprile in memoria della Rivoluzione dei Garofani

Al ponte sul fiume Tago, una delle opere più simboliche del regime, dopo la rivoluzione venne cambiato il nome. Il ponte, che prima era intitolato a Salazar venne intitolato al 25 Aprile e alla Rivoluzione dei Garofani.

Il 25 Aprile in Portogallo e in Italia

Anche In Italia, il 25 aprile è una festa nazionale. Si tratta di una coincidenza tanto casuale quanto simbolica. La fine del fascismo italiano coincide con la caduta dello Estado Novo. La data del 25 aprile ha segnato la storia d’Europa. Anche se “25 Aprile” e “25 de Abril” non sono la stessa cosa, entrambi sono irrimediabilmente legati alla fine del fascismo.

Il “25 Aprile” si è verificato in Italia nel 1945. I “partigiani” (guerriglieri antifascisti) e le forze alleate hanno guidato la liberazione dall’occupazione delle truppe naziste, mettendo fine alla minaccia che il fascismo riapparisse nel loro panorama politico.

Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *